Podio Abu Dhabi: Abu Dhabi Rifai-Mozzi, Galloni-Galloni e Wetz-Drazdik trionfano nella 1000 miglia Experience - avvisatore.it
Luci sfavillanti, dune e rocce suggestive e il rombo dei motori che risuona nel Circuito di Yas Marina: questi sono stati gli scenari che hanno accompagnato gli equipaggi della seconda edizione di 1000 Miglia Experience UAE in un viaggio emozionante di quattro giorni. Questa gara di regolarità, tipicamente italiana ed europea, ha portato oltre 100 equipaggi a percorrere oltre 1.600 km in contesti territoriali, climatici e ambientali unici.
Dopo una giornata di addestramento sulle regole e l’uso degli strumenti, le prove di regolarità lungo il percorso hanno premiato gli equipaggi esperti, che sono stati un esempio per i neofiti della competizione. L’equipaggio italiano Rifai-Mozzi (Porsche 356 Speedster del 1955) si è aggiudicato la vittoria, seguito da Umberto Galloni di San Marino con Alice (Alfa Romeo 6C 1750 Gran Turismo del 1930) e Wetz-Drazdik del Lussemburgo (Lancia Aurelia B20 GT del 1957). I partecipanti provenienti da oltre 15 paesi diversi, tra cui Stati Uniti, Inghilterra, Arabia Saudita, Canada, Germania, Olanda, Francia, Turchia, Oman e Libano, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nella disciplina sportiva.
Secondo Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di 1000 Miglia srl, eventi come 1000 Miglia Experience offrono l’opportunità di raccontare la storia e la corsa a coloro che non hanno ancora avuto modo di partecipare. Questo evento internazionale mira a rafforzare l’identità del marchio e a far conoscere i valori, la storia e l’unicità della corsa più bella del mondo.
Dubai, con le sue luci rutilanti e la sua atmosfera tentacolare, ha fornito uno sfondo spettacolare per questa avventura automobilistica. Gli equipaggi hanno attraversato dune e rocce, esplorando paesaggi silenziosi e affascinanti alle porte del deserto. Questi panorami mozzafiato hanno reso l’esperienza ancora più indimenticabile per i partecipanti.
1000 Miglia Experience UAE ha attirato l’attenzione di appassionati di auto da tutto il mondo. Con oltre 100 equipaggi provenienti da oltre 15 paesi diversi, questa gara di regolarità ha offerto l’opportunità di competere e migliorare le proprie prestazioni nella disciplina sportiva. I neofiti hanno avuto l’opportunità di imparare dalle esperienze degli equipaggi esperti, che sono diventati un punto di riferimento per la competizione.
Secondo Alberto Piantoni, questo evento internazionale è un modo per portare lo spirito della Freccia Rossa al di fuori dell’Italia e far conoscere la storia e i valori della corsa a un pubblico più ampio. L’obiettivo è quello di consolidare l’identità del marchio e far comprendere l’unicità di questa corsa leggendaria.
In conclusione, 1000 Miglia Experience UAE è stata un’avventura emozionante nel deserto di Dubai. Gli equipaggi hanno affrontato sfide uniche e hanno avuto l’opportunità di competere a livello internazionale. Questo evento ha permesso di diffondere la storia e i valori della corsa più bella del mondo a un pubblico globale.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…