Categories: Lifestyle

Polestar 2: un viaggio verso Casa Fontana, tra comfort e tecnologia

Una giornata alla scoperta di Lucio Fontana

È una domenica grigia quella trascorsa nella zona dei laghi lombardi, a nord ovest di Milano, a bordo della Polestar 2, una fastback completamente elettrica. Il comfort e il silenzio di questa berlina svedese ci hanno accompagnato in una gita dal sapore domenicale. I colori neutri della vettura, con piccoli accenti dorati sulle cinture di sicurezza, i dischi dei freni e i tappini dei pneumatici, si fondono perfettamente con l’atmosfera della giornata. Gli scandinavi, noti per preferire tonalità più sobrie, hanno scelto di rendere disponibile la Polestar 2 in nero Space, grigio Thunder e Magnesium, blu Midnight e Jupiter, un colore che richiama il cielo invernale del circolo polare artico nelle ore meno buie.

Durante il nostro viaggio in macchina, abbiamo avuto la possibilità di trovare uno scorcio sul lago e goderci un po’ di buona musica grazie al sistema audio Harman Kardon, seduti su poltrone leggermente riscaldate. Nonostante la pioggia battente all’esterno, questa esperienza è stata un vero toccasana per l’anima. Ma la vera sorpresa di questa giornata speciale è stata la visita esclusiva alla casa di uno dei più noti artisti del novecento: Lucio Fontana.

“Vagabondare in macchina, trovare uno scorcio sul lago, ascoltare un po’ di buona musica del sistema audio Harman Kardon su una poltrona leggermente riscaldata mentre fuori piove a dirotto è un toccasana per l’anima.”

Lucio Fontana, maestro dello Spazialismo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte. La sua casa, un luogo carico di storia e creatività, ci ha permesso di respirare l’aria che ha ispirato il grande artista. Le sue opere, caratterizzate da tagli e buchi che rompono la superficie della tela, sono espressione di un desiderio di superare i limiti tradizionali dell’arte.

“Se a ciò, si aggiunge la possibilità di visitare in esclusiva, la casa di uno dei più noti artisti del novecento, qual è Lucio Fontana, allora è certo che quella giornata speciale deve essere raccontata per permettere a chi ama l’arte di poter respirare la stessa aria del grande artista dello Spazialismo.”

La visita alla casa di Lucio Fontana è stata un’esperienza unica, che ha permesso di immergersi nella sua visione artistica e di comprendere meglio il suo processo creativo. Le pareti della casa sono adornate da opere originali, che ci hanno trasportato in un mondo di forme e colori unici. È stato emozionante camminare tra le stanze che hanno ospitato un artista così influente e poter ammirare da vicino le sue creazioni.

La giornata trascorsa alla scoperta di Lucio Fontana è stata un’occasione per immergersi nell’arte e nella storia di uno dei più grandi artisti del novecento. La Polestar 2, con il suo design elegante e le sue prestazioni eccezionali, ha reso questo viaggio ancora più speciale. È un’esperienza che consigliamo a tutti gli amanti dell’arte, perché permette di respirare la stessa aria di un grande maestro e di apprezzare la sua visione unica del mondo.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

13 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago