Porto Carlo Riva di Rapallo riaperto dopo 5 anni: presente anche il sindaco di Milano Beppe Sala - Occhioche.it
Il porto Carlo Riva di Rapallo ha finalmente riaperto le sue porte, a più di cinque anni di distanza dalla devastante mareggiata del 2018 che aveva causato ingenti danni alla struttura e agli yacht ormeggiati. Tra gli ospiti d’eccezione presenti all’inaugurazione c’era anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha dimostrato il suo affetto per la Liguria e il suo mare partecipando all’evento.
La mareggiata del 29 ottobre 2018 si è abbattuta sulla costa ligure con una forza inaspettata, causando gravi danni alle infrastrutture e alle imbarcazioni ormeggiate nei porti. Il porto Carlo Riva di Rapallo è stato uno dei luoghi più colpiti: la diga di protezione è stata distrutta dalle onde e più di 200 yacht sono stati rovesciati sulla passeggiata a mare.
Dopo la tragedia, le autorità locali hanno subito avviato i lavori di ricostruzione del porto, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità della struttura e garantire la sicurezza dei diportisti. lavori, che hanno richiesto un investimento di diversi milioni di euro, sono stati seguiti con attenzione dai cittadini di Rapallo e dai turisti che ogni anno affollano la riviera ligure.
‘inaugurazione del porto Carlo Riva di Rapallo è stata un evento importante per la città e per tutta la regione Liguria. Tra gli ospiti d’eccezione presenti alla cerimonia c’era anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha dimostrato il suo affetto per la Liguria e il suo mare partecipando all’evento.
“Ho casa a Zoagli – ha risposto Sala all’ANSA – ho accolto l’invito del sindaco di Rapallo, adoro la Liguria e il suo mare e mi fa piacere essere qui. Da casa mia vedo il porto e ho seguito come un umarell i lavori di ricostruzione”.
Dopo i lavori di ricostruzione, il porto Carlo Riva di Rapallo si presenta oggi come una struttura moderna e sicura, in grado di offrire servizi di qualità ai diportisti e ai turisti che scelgono di visitare la riviera ligure.
Il porto Carlo Riva è diventato un simbolo di rinascita per la città di Rapallo e per tutta la regione Liguria. La sua riapertura rappresenta un segnale importante di speranza e di ripartenza dopo i mesi difficili della pandemia.
Reproduzione riservata © Copyright ANSA
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…