Categories: Notize Roma

Possibile nuovo rilascio ostaggi Israele-Hamas: ultime novità

Possibile accordo per il rilascio degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas

Secondo quanto riportato da ‘The Times of Israel’, potrebbe essere in vista un nuovo accordo parziale per il rilascio degli ostaggi israeliani rapiti durante l’attacco di Hamas ad Israele lo scorso 7 ottobre. Secondo una fonte anonima israeliana citata dal canale tv israeliano ‘Channel 12’, le condizioni sarebbero mature per iniziare a redigere nuovi accordi tra Hamas e Israele. Si tratterebbe di un accordo “umanitario” che potrebbe includere donne, feriti, malati e anziani. Tra gli ostaggi si trovano 15 donne non militari e due bambini, Ariel Bibas, 5 anni, e il suo fratellino Kfir.

Israele apre alla possibilità di ascoltare le proposte dei mediatori

Il capo del Mossad David Barnea e l’uomo di punta dell’Idf Nitzan Alon sono stati invitati ad ascoltare le proposte degli intermediari, ma non ad avanzare proposte proprie. “Se i qatarioti vogliono essere ascoltati, li ascolteremo”, ha dichiarato la fonte anonima. Non è previsto un nuovo accordo per la prossima settimana, ma Israele vuole aprire una finestra per un possibile accordo, nonostante la crescente pressione militare dell’Idf su Hamas. In questo modo, se il leader di Hamas nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar, si dimostrerà pronto, i termini dell’accordo saranno già pronti, come è stato per la tregua di una settimana a fine novembre.

Complicazioni nella situazione attuale

La situazione è complicata da diversi fattori. Innanzitutto, si segnala lo sfilacciamento delle gerarchie di comando e controllo di Hamas. Inoltre, alcuni leader di Hamas che erano in Qatar se ne sono andati e alcuni degli operativi di Hamas che hanno trasmesso proposte tra il Qatar e Gaza sono stati uccisi. Infine, il dispiegamento dell’Idf sul terreno, sia nel nord che nel sud di Gaza, ostacola le comunicazioni interne di Hamas nella Striscia. Durante la tregua di una settimana, sono stati liberati 105 civili dalla loro prigionia nella Striscia di Gaza in cambio di 240 donne e prigionieri palestinesi, tra cui 81 israeliani, 23 cittadini thailandesi e un filippino. Secondo l’Idf, 138 ostaggi sono ancora detenuti da Hamas.

Redazione

Recent Posts

Miglior azienda surgelati in italia: quali sono le più scelte dai ristoranti

La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…

7 ore ago

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

9 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

9 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

9 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

9 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

9 ore ago