Categories: Benessere

Postel: smart screening sanitario per le campagne di prevenzione

Smart Screening di Postel: la soluzione per la prevenzione sanitaria

Postel, società del Gruppo Poste Italiane, ha sviluppato Smart Screening, un servizio innovativo per favorire l’adesione dei cittadini alle campagne di prevenzione sanitaria promosse dalle ASL. Questa soluzione prevede l’invio di un kit completo direttamente a casa degli utenti, grazie alla collaborazione dei portalettere. Il kit include una lettera informativa, istruzioni dettagliate e una provetta per l’autoprelievo. Una volta effettuato il prelievo, la provetta deve essere restituita alla ASL tramite una busta di ritorno dotata di Smart Label/RFID.

Un sistema di lettura e controllo affidabile

Per garantire l’efficacia del servizio, è stato implementato un varco elettronico di lettura che analizza l’abbinamento tra la busta di ritorno e la provetta. Questo sistema popola automaticamente il gestionale di laboratorio con i codici dei campioni, consentendo una tracciabilità accurata. Inoltre, grazie a controlli di tempo e temperatura, viene valutata l’affidabilità del campione ricevuto.

Analisi dei dati e suggerimenti per campagne future

Per monitorare e valutare l’efficacia delle campagne di prevenzione, viene utilizzato l’applicativo Microsoft Power BI. Questa dashboard raccoglie e organizza i dati relativi ai destinatari della campagna, all’invio, alla consegna e all’accettazione al varco. Inoltre, evidenzia i principali risultati emersi, come i tempi di risposta all’adesione e l’efficacia dei canali di comunicazione utilizzati.

Grazie alle funzioni OpenAI di Power BI, è possibile analizzare i possibili andamenti delle prossime campagne e ottenere suggerimenti per renderle più efficaci. Attraverso simulazioni dettagliate, vengono forniti dati su costi, tempi, efficacia e traffico generato nei laboratori, consentendo una scelta consapevole nella definizione delle nuove campagne.

Questo innovativo servizio di Postel rappresenta un importante passo avanti nella promozione della prevenzione sanitaria. Grazie a Smart Screening, i cittadini possono partecipare attivamente alle campagne di prevenzione, ricevendo il kit direttamente a casa e contribuendo così alla tutela della propria salute e di quella della comunità.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

17 minuti ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

50 minuti ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

21 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

22 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago