Pozzolo: Ris expert analysis reveals "At least three DNA profiles on the gun used in the shooting" - avvisatore.it
Secondo la perizia del Ris di Parma, almeno tre persone hanno toccato la pistola di Emanuele Pozzolo, parlamentare di Fratelli d’Italia, da cui è partito il colpo che ha ferito Luca Campana durante il veglione di Capodanno a Rosazza, nel biellese. La perizia ha rivelato che gli accertamenti biomolecolari sui reperti, come il grilletto, la leva del cane e la superficie zigrinata dell’albero del tamburo, hanno evidenziato “assetti genotipici complessi di tipo misto riconducibili verosimilmente ad almeno tre individui dai quali non è possibile estrapolare alcun profilo di un evidente contributore maggioritario”. Tuttavia, questi risultati potrebbero essere utili per confronti diretti con campioni biologici di certa reperibilità.
Emanuele Pozzolo, durante l’audizione alla Commissione nazionale di disciplina e garanzia di Fratelli d’Italia a Montecitorio, ha ribadito che il colpo sarebbe partito accidentalmente, ma ha negato di essere stato lui a sparare. Secondo i colleghi che hanno parlato con lui dopo l’udienza, Pozzolo si è mostrato “tranquillo” e “sicuro della sua versione” dei fatti. Ha sottolineato di non aver sparato il colpo che ha ferito Luca Campana la notte di Capodanno. Inoltre, ha dichiarato la sua intenzione di rimanere in Fdi: “Una volta chiarita questa vicenda, resterò al mio posto, senza cambiare casacca…”.
Nonostante la situazione complicata legata all’incidente con la pistola, Emanuele Pozzolo ha confermato la sua volontà di rimanere all’interno di Fratelli d’Italia. Durante l’audizione alla Commissione nazionale di disciplina e garanzia del partito, Pozzolo ha ribadito la sua innocenza e la sua determinazione a restare al suo posto una volta che la vicenda sarà chiarita. Ha dichiarato di non avere intenzione di cambiare partito, sottolineando la sua fedeltà a Fdi.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…