L’Italia al vertice nella lotta al commercio illecito di tabacco
Durante la presentazione del “2° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” tenutasi a Roma, Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti e della Fondazione Osservatorio Agromafie, ha sottolineato l’importanza dell’accordo tra Coldiretti e Philip Morris e il lavoro dell’Osservatorio sulle Agromafie in collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare la commercializzazione illecita di prodotti derivanti dalla filiera del tabacco.
Secondo Prandini, l’Italia si posiziona ai vertici in termini di attenzione e contrasto al commercio illecito di prodotti derivanti dalla filiera del tabacco, che rappresenta un rischio significativo per la salute dei cittadini. L’accordo tra Coldiretti e Philip Morris e il lavoro dell’Osservatorio sulle Agromafie contribuiscono a garantire trasparenza e a combattere il commercio illecito.
Prandini ha sottolineato che l’Italia è un punto di riferimento nella lotta alla contraffazione, con oltre 35 miliardi di sigarette commercializzate provenienti da filiere non tracciate in Europa. Questo fenomeno comporta una perdita economica e favorisce il mercato nero e la malavita organizzata.
Inoltre, l’accordo tra Coldiretti e Philip Morris ha permesso di raggiungere risultati significativi nella ricerca e nello sviluppo delle fasi di coltivazione e trasformazione del tabacco. Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la sensoristica e i droni, è stato possibile ridurre il consumo di acqua del 30% e l’utilizzo di prodotti fitosanitari. L’Italia si è affermata come una best practice a livello globale, diventando un esempio da seguire.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…