Categories: Notize Roma

Premio Paolo Osiride Ferrero: Riconoscimento giornalistico di successo

Presentata la seconda edizione del premio giornalistico nazionale ‘Paolo Osiride Ferrero’

La Consulta per le Persone in difficoltà (Cpd), ente del Terzo Settore che si occupa di servizi e difesa dei diritti delle persone con disabilità da oltre 35 anni a Torino e in Piemonte, ha ideato e promosso la seconda edizione del premio giornalistico nazionale ‘Paolo Osiride Ferrero’. Questo premio è stato organizzato in collaborazione con il master in giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino e ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti, dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, della Federazione nazionale della stampa Italiana, della città di Torino, della Regione Piemonte e la media partnership dell’agenzia ANSA.

L’obiettivo di questo premio, che porta il nome del presidente storico della Cpd scomparso nel 2017, è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e diffondere informazioni positive riguardo ai temi della disabilità. Inoltre, si vuole incentivare la creazione di contenuti che riflettano l’importanza di una società più inclusiva, attraverso l’uso di un linguaggio adeguato e rispettoso.

La conferenza stampa di presentazione

La conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del premio si terrà martedì 16 gennaio alle 10 nella sala conferenze della Camera dei Deputati a Roma, in via della Missione 4. Durante l’evento, saranno presenti diverse personalità di spicco, tra cui la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, il presidente della Cpd Francesca Bisacco, il direttore dell’agenzia ANSA Luigi Contu, la giornalista e scrittrice Fiamma Satta e il giornalista e coordinatore del premio Fabrizio Vespa.

Promuovere una cultura inclusiva nei mezzi di informazione

Il premio ‘Paolo Osiride Ferrero’ si pone l’obiettivo di far crescere la cultura e la cura nei mezzi di informazione riguardo al trattamento dei temi della disabilità. Attraverso la diffusione di informazioni positive e l’utilizzo di un linguaggio appropriato, si vuole sensibilizzare il pubblico e promuovere una maggiore consapevolezza riguardo alle sfide e alle opportunità che riguardano le persone con disabilità. Inoltre, si vuole incentivare i giornalisti a creare contenuti che riflettano l’importanza di una società più inclusiva, in cui tutti abbiano pari opportunità.

In conclusione, la seconda edizione del premio giornalistico nazionale ‘Paolo Osiride Ferrero’ rappresenta un’importante iniziativa per promuovere una cultura inclusiva nei mezzi di informazione. Grazie alla collaborazione di diverse istituzioni e personalità di spicco, si spera di sensibilizzare il pubblico e di incentivare i giornalisti a trattare i temi della disabilità in modo adeguato e rispettoso.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago