Categories: Notize Roma

“Presidente Corte d’Appello denuncia ‘gangsterismo urbano’ a Napoli”

Clan e gruppi minori responsabili di “gangsterismo urbano”

Secondo il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Eugenio Forgillo, i clan e i gruppi minori della criminalità mostrano una forte inclinazione al conflitto, contribuendo così al fenomeno allarmante del “gangsterismo urbano”. Questa preoccupante situazione è emersa dai dati presentati oggi da Forgillo, in vista dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà domani a Castel Capuano, a Napoli.

Esplosione di colpi d’arma da fuoco in pieno centro

Il magistrato ha fatto riferimento in particolare a quanto accaduto solo pochi giorni fa in corso Lucci, a Napoli, dove sono stati sparati ben 80 colpi d’arma da fuoco “in pieno centro e durante l’orario diurno”. Nonostante si sia registrato un calo degli omicidi nell’area partenopea (-22,22%), Forgillo ha sottolineato la diffusione del deprecabile fenomeno delle cosiddette “stese” tra bande rivali.

Lotta delle forze di polizia contro la criminalità

Nonostante la situazione critica, le forze di polizia stanno facendo del loro meglio per contrastare la criminalità organizzata. Secondo Forgillo, “le forze dell’ordine stanno svolgendo un lavoro encomiabile nel contrastare le attività criminali e nel garantire la sicurezza dei cittadini”. Tuttavia, è necessario un impegno ancora maggiore per affrontare il problema del gangsterismo urbano e porre fine alle violenze tra bande rivali.

In conclusione, il fenomeno del gangsterismo urbano rappresenta una grave minaccia per la sicurezza delle città italiane. I clan e i gruppi minori della criminalità mostrano una spiccata propensione al conflitto, mettendo a rischio la vita dei cittadini comuni. È fondamentale che le forze dell’ordine continuino a combattere con determinazione la criminalità organizzata e a lavorare per garantire la tranquillità e la sicurezza delle comunità locali.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

15 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

15 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago