Ultimo aggiornamento il 23 Gennaio 2024 by Redazione
Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sicurezza a casa
La casa è il luogo in cui ci si sente più sicuri, ma anche qui possono nascondersi insidie e pericoli che possono causare infortuni. Secondo l’Inail, un infortunio è definito come una lesione che compromette temporaneamente o permanentemente la salute di una persona. Quando si verifica all’interno della propria abitazione o nelle sue estensioni esterne, come balconi, giardini, garage, cantine o scale, viene considerato un infortunio domestico.
Le cadute sono la causa più comune di infortuni domestici, spesso causate da pavimenti bagnati, ostacoli sul pavimento, tappeti mobili su superfici scivolose, fili elettrici liberi o l’uso improprio di sgabelli, sedie e scale pieghevoli.
Per prevenire questo tipo di infortuni, l’Inail suggerisce alcune misure:
Utilizzare scale adeguate per raggiungere oggetti posti in alto e evitare di salire su sgabelli, sedie o tavoli.
Non sporgersi sulla scala per raggiungere oggetti lontani, ma spostarla.
Fare attenzione ai pavimenti bagnati e limitare l’uso di cere.
Fissare i tappeti ai pavimenti con strisce adesive e utilizzare tappeti antiscivolo in bagno.
Indossare abbigliamento adeguato, con calzature adeguate e evitare vestiti con lacci o cinture che potrebbero impigliarsi.
L’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici è obbligatoria per le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni che si prendono cura della casa e dei propri familiari in modo abituale, esclusivo e gratuito. Il termine per il rinnovo dell’assicurazione è il 31 gennaio. Il pagamento effettuato entro questa data garantisce la continuità della copertura assicurativa, mentre se il pagamento viene effettuato dopo la scadenza, l’assicurazione decorre dal giorno successivo.
Il costo annuale della polizza assicurativa è di soli 24 euro ed è deducibile fiscalmente. Per iscriversi o rinnovare l’assicurazione, è necessario pagare il premio tramite l’avviso di pagamento PagoPA. Per le famiglie a basso reddito, il premio assicurativo è a carico dello Stato.
La polizza assicurativa offre una rendita diretta in caso di inabilità permanente, un assegno per assistenza personale continuativa, una rendita per i superstiti e un assegno una tantum in caso di infortunio mortale.
L’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici è un modo importante per proteggere se stessi e la propria famiglia dagli imprevisti che possono accadere all’interno della propria abitazione. Prendere precauzioni e assicurarsi è un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la tranquillità a casa propria.