Prima donna a capo della Guardia di Finanza di Jesi: il Capitano Fabiana Marchione subentra a Di Deodato - Occhioche.it
L’atmosfera di rinnovamento aleggia sulla Compagnia della Guardia di Finanza di Jesi, dove per la prima volta nella storia una donna assume il comando. Il Capitano Fabiana Marchione, fresca di nomina, subentra al Capitano Gianmarco Di Deodato, che dopo tre anni di servizio proficuo in questo incarico si appresta ad affrontare una nuova sfida professionale a Venezia. Questo passaggio di testimone rappresenta non solo un cambiamento ai vertici del corpo, ma anche un segnale forte verso la parità di genere in ambiti tradizionalmente dominati dagli uomini.
Fabiana Marchione, originaria di Sora , vanta un curriculum accademico e professionale di rilievo. Dopo aver frequentato l’Accademia del Corpo della Guardia di Finanza dal 2015 al 2020, ha partecipato al 115° corso denominato “Val di Ledro III”. Si è laureata in Giurisprudenza, acquisendo una solida base giuridica, fondamentale per le funzioni che andrà a svolgere. La determinazione la porta a perfezionarsi ulteriormente, conseguendo un master in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio, competenze cruciali in un periodo storico in cui la lotta all’evasione fiscale e ai reati finanziari è di vitale importanza.
Il percorso professionale del Capitano Marchione è caratterizzato da un’intensa attività operativa. Ha prestato servizio per quattro anni presso il 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Milano, dove ha collaborato strettamente con la Procura locale. Durante questo periodo, è riuscita a conseguire risultati significativi, in particolare nel settore della Polizia Giudiziaria. Le operazioni condotte hanno messo in luce la sua abilità nel gestire situazioni complesse e delicati rapporti interistituzionali, valori che ora porterà a Jesi.
La Compagnia della Guardia di Finanza di Jesi è chiamata a svolgere un ruolo fondamentale nella supervisione e nel controllo delle attività economiche del territorio. L’ente ha il compito di vigilare su aziende industriali, commerciali e liberi professionisti operanti nella propria giurisdizione, garantendo che le normative fiscali vengano rispettate e che l’economia locale funzioni in maniera sana e trasparente. Questo lavoro non solo tutela la legalità, ma è anche essenziale per uno sviluppo economico sostenibile.
Non meno importante è l’impegno del Reparto nel contrastare i traffici illeciti. Le pattuglie automontate della Guardia di Finanza, attive su tutto il territorio della Vallesina, svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione e repressione di crimini economici. L’efficienza dell’operato di questa Compagnia si traduce anche in un numero crescente di segnalazioni al numero di Pubblica Utilità “117”, un canale diretto per i cittadini desiderosi di segnalare attività sospette.
Il Comandante Provinciale di Ancona, generale B. Carlo Vita, ha ufficialmente salutato il Capitano Di Deodato, esprimendo gratitudine per il lavoro svolto durante il suo comando e augurando ogni successo alla nuova comandante Fabiana Marchione. Questa transizione non rappresenta solo un cambio di incarico, ma un’opportunità per rinnovare l’impegno della Guardia di Finanza verso la legalità.
Con l’arrivo del Capitano Marchione, ci si aspetta un’energia nuova e un approccio innovativo nelle operazioni e nelle strategie di intervento sul territorio. Le sfide sono molteplici, ma con la sua formazione e la sua esperienza, il nuovo comandante è pronto a rispondere in modo efficace alle istanze delle istituzioni e della collettività, perseguendo un obiettivo comune: il rispetto della legalità economico-finanziaria.
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…