Prima sfida IA: dati sintetici per testare l’intelligenza artificiale

Prima sfida IA dati sintetici Prima sfida IA dati sintetici
Prima sfida IA: dati sintetici per testare l'intelligenza artificiale - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2024 by Redazione

Aindo lancia il primo Hackathon per l’Intelligenza Artificiale basata su dati sintetici

Aindo, una startup nata dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, ha annunciato il lancio del “Synthetic Data Hackathon: Accelerate AI”, il primo Hackathon dedicato allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale basate su dati sintetici. La competizione, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste e il DIAG della Sapienza di Roma, è aperta agli studenti universitari e mira a creare modelli predittivi pronti per essere utilizzati in scenari reali.

Secondo Aindo, l’obiettivo dell’Hackathon è promuovere il progresso delle soluzioni di Intelligenza Artificiale attraverso l’uso dei dati sintetici. Questi dati, generati artificialmente, non contengono informazioni personali reali, consentendo così la ricerca e lo sviluppo di soluzioni di IA rispettose della privacy. Daniele Panfilo, CEO e co-fondatore di Aindo, spiega: “I dati sintetici rappresentano una delle innovazioni più importanti nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Entro il 2024, si prevede che il 60% dei dati utilizzati nei progetti di IA sarà generato sinteticamente, rispetto all’1% del 2021“.

L’organizzazione dell’Hackathon coinvolge anche Televita, un’impresa triestina che si occupa di servizi telematici nel settore della salute. Televita, già partner di Aindo per lo sviluppo di un servizio di teleassistenza sanitaria predittiva, collabora all’evento con l’obiettivo di includere gli studenti in progetti innovativi da promuovere sul territorio. Inoltre, AI2S, l’Artificial Intelligence Student Society, supporterà operativamente l’organizzazione durante i giorni dell’evento.

Ma cosa sono esattamente i dati sintetici? Aindo ha brevettato nel 2023 una tecnologia basata su dati sintetici generati attraverso modelli di machine learning. Questi dati artificiali sono completamente privi di informazioni sensibili, ma conservano fedelmente le caratteristiche e i comportamenti dei dati personali reali. Questa tecnologia permette di applicare le potenzialità dell’intelligenza artificiale in settori ad alto impatto sociale ed economico, garantendo al contempo la protezione della privacy.

Il “Synthetic Data Hackathon: Accelerate AI” rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di mettersi alla prova nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale utilizzando dati sintetici. Utilizzando set di dati sintetici, i partecipanti dovranno creare modelli predittivi solidi e applicabili a scenari reali. L’evento promette di essere un’occasione per esplorare le potenzialità dei dati sintetici e creare innovazione nel mondo reale con l’IA.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×