Primario rassicura: la bimba caduta risponde alle domande, non gravi conseguenze - avvisatore.it
Una bimba di 5 anni proveniente da Caivano è stata portata all’Ospedale Santobono di Napoli dopo una caduta dal balcone. Secondo il dottor Vincenzo Tipo, primario del pronto soccorso pediatrico, la bambina è arrivata all’ospedale circa 40 minuti fa ed è in condizioni stabili.
Il dottor Tipo ha dichiarato: “La bambina parla normalmente e ha risposto alle nostre domande. Ha riportato delle piccole escoriazioni in diverse parti del corpo, in particolare alle dita di una mano. Al momento, non sembrano esserci danni neurologici e la sua condizione è discreta. Sta attualmente sottoponendosi ad analisi per valutare eventuali segni di emorragia. Dopo le analisi, verrà deciso se necessita di ricovero. È importante notare che la sua caduta è stata in qualche modo attenuata dai ferri per stendere i panni dei piani sottostanti, che hanno rallentato la sua caduta”.
Nonostante la caduta dal balcone, la bimba di Caivano sembra essere in buone condizioni. Il dottor Tipo ha confermato che la bambina è vigile, reattiva e orientata nel tempo e nello spazio. Non sembrano esserci danni neurologici evidenti al momento, ma ulteriori analisi sono in corso per valutare la sua situazione in modo più preciso.
Dopo le analisi, verrà deciso se la bimba di Caivano necessita di essere ricoverata. Al momento, non ci sono segni di emorragia, ma i medici dovranno valutare attentamente i risultati delle analisi per determinare il percorso di cura più appropriato. La priorità è garantire il benessere e la salute della bambina dopo l’incidente.
La bimba di Caivano è stata fortunata ad avere una caduta attutita dai ferri per stendere i panni dei piani sottostanti. Questo ha contribuito a rallentare la sua caduta e potrebbe aver contribuito a ridurre il rischio di lesioni più gravi. Ora, il suo recupero sarà monitorato attentamente dai medici dell’Ospedale Santobono di Napoli.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…