Categories: Municipio Roma VII

Problemi di viabilità a Roma Sud: il comitato S/C si mobilita per il quartiere Statuario e Capannelle

Il territorio di Roma è spesso teatro di problematiche legate alla viabilità, un tema cruciale per la qualità della vita dei suoi residenti. In particolare, i quartieri Statuario e Capannelle, ubicati nel quadrante sud della capitale e tra Via Tuscolana e Appia Nuova, hanno da tempo fatto i conti con situazioni critiche, sollecitando l’attenzione delle istituzioni locali. Un nuovo comitato apolitico, il “Comitato S/C Per la Difesa della Viabilità delle Strade di Quartiere”, è nato per dare voce a queste problematiche e chiedere interventi concreti.

Nascita del comitato: motivazioni e obiettivi

La formazione di un gruppo di cittadini

Il comitato è stato fondato da un gruppo di cittadini del Municipio VII, che si sono uniti per affrontare i problemi di viabilità che affliggono i quartieri Statuario e Capannelle. Daniela Tempestini, architetto e portavoce del comitato, spiega come il gruppo sia nato dall’esigenza di riunire le forze per rendere più efficace la voce dei residenti. Dopo anni di richieste avanzate alle istituzioni senza ricevere risposte adeguate, è emersa la necessità di costituire un comitato dedicato, che possa monitorare la situazione e segnalare i problemi di viabilità non solo istituzionalmente, ma anche attraverso il sostegno di altri cittadini.

Obiettivi chiari e condivisi

Il comitato si propone di avere un ruolo attivo nel controllo e nel monitoraggio della viabilità locale, con l’intento di migliorare le condizioni di sicurezza e accessibilità delle strade. Tra gli obiettivi dichiarati vi è la raccolta di segnalazioni relative ai cambiamenti nella viabilità e l’analisi dei disservizi che impattano la vita quotidiana dei residenti. L’aggregazione di cittadini è vista come un passo fondamentale per ottenere l’attenzione necessaria da parte delle autorità competenti e avviare finalmente le soluzioni ai problemi denunciati.

Problematiche specifiche: un foco su Via Praia a Mare e oltre

Il problema degli autobus turistici

Uno dei temi più urgenti sollevati dal comitato riguarda la gestione degli stalli per autobus turistici in Via Praia a Mare. La posizione di questi stalli, situati a pochi passi dalle abitazioni, ha creato situazioni insostenibili per i residenti, costretti a convivere con il rumore costante dei motori accesi e l’emissione di gas tossici, specialmente durante la notte. Queste problematiche non solo influiscono sulla salute e sul benessere dei cittadini, ma generano anche disagi significativi legati al traffico, con veicoli di grandi dimensioni che ostacolano la viabilità.

Altri temi da affrontare

Oltre alla questione degli autobus, Daniela Tempestini sottolinea l’emergenza rappresentata dalla mancanza di marciapiedi adeguati e la necessità di scivoli per carrozzine, che attualmente limitano la mobilità delle persone diversamente abili. Tali carenze rendono le strade meno sicure e accessibili, contribuendo ad un clima di disagio e insicurezza tra i residenti. Il comitato intende portare all’attenzione pubblica queste problematiche, richiedendo interventi specifici da parte delle autorità comunali.

Future azioni e necessità di supporto

Visibilità e coinvolgimento della comunità

Per garantire un’efficace comunicazione e un coinvolgimento sempre maggiore della comunità, il comitato vuole farsi conoscere attraverso canali di comunicazione come i social media. È in programma il lancio di una pagina Facebook dedicata agli aggiornamenti e alle segnalazioni dei cittadini, che rappresenterà uno strumento prezioso per aumentare la consapevolezza riguardo le problematiche locali e favorire l’aggregazione di ulteriori sostenitori.

La richiesta di sostegno

Con l’obiettivo di amplificare la propria voce e ottenere un supporto concreto, il comitato si rivolge non solo ai cittadini del quartiere, ma anche ai mezzi di comunicazione locali, sperando in un aiuto nella diffusione delle proprie istanze. Il messaggio è chiaro: solo unendo le forze sarà possibile migliorare la viabilità e la qualità della vita a Statuario e Capannelle. Con l’attenzione dei media e la partecipazione attiva della comunità, il comitato S/C si prefigge di diventare un interlocutore credibile per le istituzioni, continuando a lottare per un cambiamento significativo nel territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Miglior azienda surgelati in italia: quali sono le più scelte dai ristoranti

La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…

5 ore ago

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

6 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

6 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

7 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

7 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

7 ore ago