Categories: Benessere

“Problemi psicologici nei figli unici rispetto a quelli con fratelli: uno studio”

Adolescenti con più fratelli hanno una peggiore salute mentale, secondo uno studio

Un recente studio condotto negli Stati Uniti e in Cina ha rivelato che gli adolescenti con più fratelli hanno una peggiore salute mentale rispetto a quelli con meno fratelli. Questa scoperta è stata sorprendente, poiché studi precedenti avevano dimostrato che avere più fratelli aveva effetti positivi sulla salute mentale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Family Issues, è stato condotto da Doug Downey, professore di sociologia presso la Ohio State University.

I risultati dello studio

Lo studio ha coinvolto oltre 9.400 studenti cinesi e oltre 9.100 studenti americani di terza media. I ricercatori hanno rivolto agli adolescenti una serie di domande sulla loro salute mentale. In entrambi i Paesi, è emerso che gli adolescenti figli unici avevano il miglior benessere psichico. Negli Stati Uniti, invece, gli adolescenti senza fratelli o con un solo fratello avevano una migliore salute mentale. Inoltre, è stato osservato che avere fratelli maggiori e fratelli ravvicinati per età aveva un impatto negativo sul benessere mentale degli adolescenti. In particolare, i fratelli nati a distanza di un anno l’uno dall’altro erano quelli che presentavano maggiori difficoltà.

Possibili spiegazioni

Secondo Downey, una possibile spiegazione potrebbe essere la “diluizione delle risorse”. Quando si ha un solo figlio, questo riceve tutta l’attenzione e le risorse dei genitori. Tuttavia, quando si aggiungono più fratelli, ogni bambino riceve una porzione più piccola di quelle risorse, il che potrebbe influire sulla loro salute mentale. Inoltre, i fratelli ravvicinati per età possono competere per l’attenzione dei genitori, il che potrebbe aggravare ulteriormente la situazione.

Un’altra spiegazione potrebbe essere la “selettività economica”. In entrambi i Paesi, i bambini provenienti da famiglie con una migliore situazione socioeconomica avevano una migliore salute mentale. In Cina, questi bambini erano figli unici, mentre negli Stati Uniti erano adolescenti senza fratelli o con un solo fratello.

In conclusione, questo studio evidenzia l’importanza di comprendere le conseguenze di crescere con pochi o nessun fratello e sorella, soprattutto considerando che i tassi di fertilità sono in diminuzione in molti Paesi. La salute mentale degli adolescenti è un problema sociale sempre più rilevante, e questa ricerca fornisce un contributo significativo alla comprensione di questo fenomeno.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago