Categories: Notize Roma

Progetto PaNor*: migliorare la narrazione della comunità Rom

Panoramica sul progetto PaNor*: migliorare la narrazione della comunità Rom attraverso la comunicazione efficace.

Obiettivo di Parliamo di noi, i Rom

Il progetto internazionale Parliamo di noi, i Rom mira a fornire conoscenze di base nel giornalismo e nella comunicazione per consentire ai partecipanti di diventare referenti della propria comunità nei confronti dei media. L’obiettivo principale è migliorare la narrazione della comunità Rom Sinti e Camminanti sia a livello internazionale che italiano. Per raggiungere questo obiettivo, vengono organizzati sette seminari di alto livello e laboratori rivolti a 15 giovani e meno giovani Rom provenienti da Croazia, Serbia e Italia.

Coordinamento e partecipanti al progetto

Il progetto è coordinato dall’associazione italiana Romni insieme alle organizzazioni Roma Women Organisation in Croatia Better Future in Croazia e Klub za zaposljavanje Roma in Serbia. Queste organizzazioni hanno il compito di reclutare i 15 partecipanti che prenderanno parte ai seminari e ai laboratori. Inoltre, l’Associazione Stampa Romana ha il ruolo di guidare i partecipanti in un viaggio attraverso i media nazionali e internazionali, supportandoli nel loro percorso professionale e personale. Durante gli incontri, verrà redatto un piccolo handbook che verrà distribuito online e saranno realizzate video interviste con i partecipanti per sintetizzare le esperienze condivise.

e eventi futuri

Al termine dei seminari e dei laboratori, sono previsti due eventi significativi. Il primo si terrà l’estate prossima in Croazia, organizzato da Roma Women Organisation in Croatia Better Future, durante il quale si discuterà di autorappresentazione sui social media, odio online e discriminazione positiva. Il secondo evento avrà luogo in autunno in Serbia e rappresenterà la chiusura dell’intera iniziativa, presentando i risultati e i lavori svolti dai partecipanti. Si tratta di un’iniziativa che gode del finanziamento dell’Unione Europea, confermando l’importanza e la rilevanza del progetto PaNor* nell’ambito della comunicazione e del giornalismo a favore della comunità Rom.

Francesca Monti

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago