Categories: Notize Roma

Proposta di Lollobrigida sull’Irpef agricola: nuove misure in arrivo

Il ministro Lollobrigida risponde alle critiche di Carlo Calenda sull’emendamento al Milleproroghe

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha risposto alle critiche del leader di Azione, Carlo Calenda, riguardo all’emendamento al Milleproroghe. Secondo Calenda, l’emendamento non è sufficiente per risolvere il problema. Lollobrigida ha affermato che “l’emendamento al Milleproroghe non è sufficiente per risolvere il problema”. Tuttavia, ha sottolineato che il Governo sta già facendo molto per il settore agricolo e ha comunicato queste iniziative alle associazioni di rappresentanza degli agricoltori in un incontro tenutosi venerdì a Palazzo Chigi.

Le misure già adottate dal Governo per il settore agricolo

Lollobrigida ha sottolineato che il Governo ha adottato diverse misure per sostenere il settore agricolo. Tra queste, ci sono le verifiche automatiche che scatteranno in presenza di acquisti inferiori al prezzo medio di produzione pubblicato da Ismea. Queste verifiche sono state comunicate alle associazioni di rappresentanza degli agricoltori e sono un importante strumento per garantire l’equità nel settore.

Il futuro del sostegno al settore agricolo

Lollobrigida ha concluso affermando che il sostegno al reddito dei più deboli e l’abbattimento dei costi di produzione rimangono una priorità per il Governo. Ha inoltre dichiarato che lui e i suoi colleghi, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il ministro dell’Economia Ignazio Leo, stanno lavorando a una ulteriore proposta per garantire il sostegno agli imprenditori agricoli. L’obiettivo è quello di garantire un quadro equo per il settore agricolo e di assicurarsi che tutte le parti coinvolte abbiano a cuore il sistema agricolo.

In conclusione, il ministro Lollobrigida ha risposto alle critiche di Carlo Calenda riguardo all’emendamento al Milleproroghe, sottolineando che il Governo sta già adottando misure per sostenere il settore agricolo. Ha inoltre ribadito l’impegno del Governo nel garantire il sostegno al reddito dei più deboli e l’abbattimento dei costi di produzione nel settore agricolo.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago