Categories: Benessere

Proposta di prescrizione diretta in sede da Salutequità: il Barone (Favo) offre un’interessante soluzione

Proposta per migliorare l’accesso alle cure mediche

Durante il primo Summit di Salutequità, il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, ha presentato una proposta innovativa per migliorare l’accesso alle cure mediche. Questa proposta, che ha suscitato grande interesse tra i pazienti oncologici, potrebbe semplificare notevolmente il percorso di cura per chi si trova ad affrontare una malattia grave.

L’idea di far prescrivere direttamente dal medico

Secondo la proposta di Aceti, il medico che prescrive un’analisi, un accertamento o un ricovero potrebbe farlo direttamente in sede di prescrizione, evitando al paziente di dover affrontare una serie di step che spesso allungano i tempi di accesso alle prestazioni e alle cure necessarie. Questo approccio potrebbe ridurre notevolmente i tempi di attesa e garantire un accesso più rapido alle cure.

Le reazioni positive delle associazioni di volontariato in oncologia

Le parole di Antonella Barone, rappresentante della Favo – Federazione Italiana Associazioni Volontariato In Oncologia, riflettono l’entusiasmo e l’apprezzamento delle associazioni di volontariato per questa proposta. Secondo Barone, questa iniziativa potrebbe rappresentare un importante passo avanti verso l’equità di accesso alle cure per i pazienti oncologici.

“Noi pazienti oncologici abbiamo trovato particolarmente interessante la proposta fatta dal presidente di Salutequità Tonino Aceti. Questa iniziativa potrebbe suggerire al medico di prescrivere direttamente le prestazioni e le cure necessarie, evitando al paziente di dover affrontare una serie di step che spesso allungano i tempi di accesso alla cura.”

Conclusioni

La proposta presentata da Salutequità durante il primo Summit rappresenta un importante passo avanti per migliorare l’accesso alle cure mediche. L’idea di far prescrivere direttamente dal medico le prestazioni e le cure necessarie potrebbe ridurre notevolmente i tempi di attesa e garantire un accesso più rapido alle cure. Le reazioni positive delle associazioni di volontariato in oncologia dimostrano l’importanza di questa iniziativa per i pazienti che affrontano una malattia grave. Speriamo che questa proposta venga presa in considerazione e che possa contribuire a rendere il Servizio sanitario nazionale più efficiente ed equo per tutti i pazienti.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago