Categories: Notize Roma

“Prossimi 3 giorni di freddo intenso, ma da lunedì arriva un caldo anomalo”

Fine dell’ondata di freddo artico in Italia: torna il caldo anomalo

Dopo tre giorni di temperature inferiori alle medie del periodo, l’ondata di freddo artico che ha colpito l’Italia sta per concludersi. Secondo le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito ‘iLMeteo.it’, a partire dalla prossima settimana tornerà il caldo anomalo.

Residui del ciclone e maltempo al Centro-Sud

Domani, spiega Garbinato, si potranno ancora osservare i residui del ciclone proveniente dalle Baleari, responsabile delle piogge di giovedì. Sono previsti fenomeni sulle Isole Maggiori e in Calabria, con possibilità di piogge anche nel Salento. Tuttavia, la bassa pressione si sposterà verso Creta nel corso del weekend. “Durante il weekend – aggiunge Garbinato – assisteremo a un cambiamento graduale, con l’arrivo di ampie schiarite. Questa è una buona notizia durante il giorno, con momenti di sole, ma rappresenta una brutta notizia durante la notte, a causa del forte irraggiamento e del raffreddamento con il cielo sereno che causerà intense gelate su gran parte delle pianure, soprattutto al Centro-Nord. Al Sud, invece, avremo ancora nuvole e qualche piovasco residuo fino al mattino di sabato”.

Fine del freddo anomalo a partire da domenica

A partire da domenica, tuttavia, tutto cambierà. Inizieranno ad arrivare correnti umide da Ovest, meno fredde, che porteranno un aumento delle temperature e la fine del freddo anomalo in Italia. Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

  • Giovedì 11: Al nord cielo sereno sul Triveneto con gelate notturne, mentre altrove ci saranno nubi più compatte in Liguria. Al centro sono previste precipitazioni su Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise, con fiocchi di neve a quote comprese tra 700 e 900 metri durante la notte. Al sud si prevedono piogge sparse, moderate in Sicilia e Calabria, con neve sopra i 1100 metri.

  • Venerdì 12: Al nord cielo sereno con gelo notturno. Al centro il tempo sarà bello, con gelate notturne in pianura e qualche residuo fenomeno in Sardegna. Al sud si avranno le ultime piogge sulla bassa Calabria e in Sicilia.

  • Sabato 13: Al nord cielo sereno con gelo notturno, anche in pianura, e presenza di nebbie. Al centro il tempo sarà bello, con gelate notturne in pianura. Al sud si prevede un cielo poco nuvoloso o nuvoloso.

La tendenza per i prossimi giorni sarà di stabilità con nebbie al Nord e freddo con gelate notturne. Tuttavia, è previsto un peggioramento sul versante tirrenico per domenica 14 gennaio, con una settimana successiva meno fredda.

In conclusione, dopo l’ondata di freddo artico degli ultimi giorni, l’Italia si prepara a tornare al caldo anomalo a partire dalla prossima settimana. Nonostante ciò, è importante tenere presente che le previsioni meteo possono subire variazioni, quindi è consigliabile consultare gli aggiornamenti per essere sempre informati sulle condizioni atmosferiche.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

11 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago