Categories: Municipio Roma XIII

Protesta a Casal Selce contro il biodigestore: il Partito Democratico sotto accusa durante inaugurazione

La recente cerimonia di inaugurazione di una nuova area giochi a Casal Selce è stata l’occasione per una vivace protesta dei cittadini contro il progetto di costruzione di un biodigestore. L’evento ha messo in luce le tensioni tra la comunità locale e i rappresentanti politici, mentre il dibattito sulla sostenibilità e il futuro del quartiere si intensifica.

La cerimonia di inaugurazione dell’area giochi

Martedì 24 settembre, la minisindaca dell’Aurelio, Sabrina Giuseppetti, ha inaugurato con entusiasmo la nuova area ludica in piazza Don Gustavo Cece. L’evento si è svolto per celebrare l’installazione di nuovi giochi, una pavimentazione in gomma antiurto e una panchina inclusiva, considerata un passo avanti per il tredicesimo municipio. Nonostante l’intento di creare uno spazio di svago e socializzazione per i bambini, l’inaugurazione è stata funestata da una forte contestazione popolare.

La nuova area giochi è stata presentata come una conquista per la comunità, ma il clima festoso è stato immediatamente oscurato dalla preoccupazione dei residenti riguardo alla costruzione del biodigestore. Questo progetto, previsto a pochi passi dal parco, ha innescato un acceso dibattito sul futuro urbanistico e ambientale del quartiere.

La contestazione contro il biodigestore

La contestazione è stata caratterizzata dalla presenza di numerosi manifestanti accorsi per esprimere il loro disappunto nei confronti del progetto del biodigestore. Gli abitanti di Casal Selce hanno organizzato un sit-in davanti al parco, con slogan che rimarcavano la loro opposizione: “Tuteliamo la salute dei nostri figli. No al biodigestore!”

Il biodigestore, insieme a un impianto simile previsto a Cesano, avrà la capacità di trattare fino a 200mila tonnellate di rifiuti, un aspetto che preoccupa i residenti sotto il profilo della salute pubblica, dell’inquinamento e della qualità della vita. Le manifestazioni hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, evidenziando il conflitto tra le necessità urbane e l’eco-sostenibilità.

Le accuse contro il Partito Democratico

Durante la protesta, Marco Giovagnorio, consigliere di Fratelli d’Italia, ha rivolto accuse dirette al Partito Democratico, criticando la loro presenza all’inaugurazione. “Non è tollerabile che il Partito Democratico si presenti solo per farsi vedere con queste inaugurazioni,” ha dichiarato. Secondo lui, l’impegno del PD per l’apertura di spazi ludici è contraddittorio rispetto alle loro decisioni relative alla costruzione del biodigestore, che potrebbero danneggiare gravemente l’area.

Giovagnorio ha avvertito che il biodigestore minaccia di devastare il quartiere, sia dal punto di vista ambientale che sociale e urbanistico. Le sue parole sono state riprese da altri esponenti della politica locale, con Daniele Giannini della Lega che ha espresso solidarietà ai cittadini, sottolineando l’inadeguatezza delle scelte amministrative attuali. “Le scelte sconsiderate di questa amministrazione stanno compromettendo la vivibilità di un’intera zona di Roma,” ha dichiarato Giannini.

La reazione della comunità e il futuro

La reazione della comunità di Casal Selce è emblematicamente rappresentativa delle preoccupazioni che molti cittadini italiani nutrono riguardo alla pianificazione urbana e alla gestione dei rifiuti. Mentre gli abitanti si mobilitano per far sentire la loro voce, il dibattito sulla costruzione del biodigestore continua a sollevare interrogativi sulla sostenibilità delle scelte politiche e sull’attenzione che le istituzioni prestano ai bisogni dei cittadini.

Le azioni dimostrative di oggi non solo riflettono il malaffare locale, ma potrebbero anche avere un impatto più ampio sul futuro di progetti simili in altre zone di Roma e d’Italia. Con un occhio attento alle questioni ambientali e sociali, la comunità di Casal Selce si prepara a continuare la sua battaglia per la tutela della salute e del benessere collettivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago