Sabato 3 febbraio, migliaia di agricoltori si riuniranno al casello autostradale di Orte per una manifestazione nazionale. L’appello è stato lanciato da Tonino Monfeli, coordinatore del presidio, che invita tutti gli agricoltori a unirsi per far sentire le loro ragioni.
La manifestazione è aperta a tutti, perché l’agricoltura italiana è di interesse nazionale. Molti cittadini si sono già uniti al presidio e molti altri esprimono approvazione e gratitudine per il lavoro degli agricoltori. Come afferma Monfeli: “Oggi siamo gli unici che difendiamo le produzioni italiane. L’industria è sparita, la manifattura è morta, il turismo è in affanno: è rimasta solo l’agricoltura a rappresentare l’Italia nel mondo con i suoi prodotti unici e irripetibili. Il nostro vino, il nostro olio, il nostro pane sono unici e apprezzati da chiunque, aiutateci a mantenerli in vita perché una volta tolti dalle nostre tavole non torneranno più e saranno soppiantati da prodotti scadenti e di dubbia origine. È solo sostenendo l’agricoltura che oggi si sostiene ciò che rimane della nostra nazione! Partecipate numerosi e fatevi sentire“.
L’agricoltura italiana è un settore fondamentale per l’economia del paese. La manifestazione di Orte è un’occasione per mettere in evidenza le difficoltà che gli agricoltori affrontano quotidianamente e per chiedere un maggiore sostegno da parte delle istituzioni. Come afferma Monfeli nel comunicato: “Siamo presenti per far sentire a gran voce le nostre ragioni troppo spesso inascoltate“.
L’agricoltura italiana rappresenta l’Italia nel mondo con i suoi prodotti di alta qualità. Il vino, l’olio e il pane italiani sono apprezzati in tutto il mondo. È fondamentale sostenere l’agricoltura per preservare questi prodotti unici e irripetibili. Come afferma Monfeli: “Aiutateci a mantenerli in vita perché una volta tolti dalle nostre tavole non torneranno più e saranno soppiantati da prodotti scadenti e di dubbia origine“.
La manifestazione di Orte è aperta a tutti gli italiani, perché il benessere dell’agricoltura nazionale è interesse di tutti. Come afferma Monfeli nel comunicato: “Oggi più che mai è chiaro che il benessere dell’agricoltura nazionale è interesse di tutti gli italiani. Già molti cittadini si sono uniti a noi presso il presidio e moltissimi esprimono approvazione e gratitudine per quello che facciamo“.
L’appello è rivolto a tutti coloro che credono nell’importanza dell’agricoltura italiana e vogliono difenderla. La partecipazione numerosa è fondamentale per far sentire la voce degli agricoltori e per ottenere un maggiore sostegno da parte delle istituzioni. Come conclude Monfeli nel comunicato: “Partecipate numerosi e fatevi sentire“.
Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…
Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…
Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…