Categories: Notize Roma

Protesta: La Marcia dei Trattori degli Agricoltori Autonomi

Proteste degli agricoltori italiani contro le politiche agricole europee e nazionali

Le proteste degli agricoltori italiani si uniscono a quelle di Germania, Francia e Romania, in una manifestazione organizzata dal Comitato degli Agricoltori Traditi (C.R.A.). Gli agricoltori autonomi si sono riuniti in diverse città italiane per difendere l’agricoltura, il lavoro e le piccole imprese, e per esprimere il loro dissenso nei confronti delle importazioni, dei sindacati, delle banche e delle grandi Confederazioni agricole.

L’Italia si schiera contro la carne coltivata

Il ministro dell’Agricoltura italiano, Francesco Lollobrigida, ha sostenuto la battaglia contro la carne coltivata, promossa dalla Coldiretti con una petizione firmata da oltre due milioni di persone. L’Italia ha aperto un fronte comune con Francia e Austria, inviando una nota congiunta all’Unione Europea, sostenuta anche da altri nove Paesi. Tuttavia, la Commissione europea ha dichiarato di non aver ricevuto ancora alcuna richiesta di autorizzazione per la carne coltivata, e ha specificato che spetterà all’Efsa valutare eventuali richieste future.

Le proteste degli agricoltori si estendono in tutta Italia

Le proteste degli agricoltori autonomi si sono diffuse in molte città italiane, tra cui Frosinone, Latina, Torino, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Firenze, Milano, Roma, Caserta e Napoli. Anche in varie città dell’Umbria, della Sicilia e della Puglia si sono tenute manifestazioni. Gli agricoltori hanno bloccato le strade con i loro trattori, rendendo difficile la mobilità. Tra i manifestanti sono presenti anche figure note dell’area complottista e no vax. Gli striscioni esposti riportano slogan come “Traditi dall’Europa”, “L’agricoltura sta morendo” e “Sveglia!”. Danilo Calvani, ex leader del Movimento 9 dicembre-Forconi e attuale capo degli Agricoltori Traditi, ha dichiarato che gli agricoltori sono in grave difficoltà a causa delle tasse, degli accordi internazionali svantaggiosi e della mancanza di rappresentanza sindacale. Ha anche avvertito che i consumatori subiranno danni, poiché non potranno più consumare prodotti italiani. Calvani ha concluso dicendo che si rischia una grave crisi alimentare, a meno che non si inizi a consumare cavallette, vermi e carne sintetica.

L’Italia chiede una consultazione pubblica sulla carne coltivata

Nel documento inviato all’Unione Europea, l’Italia, insieme a Francia e Austria, ha chiesto che prima di autorizzare il commercio di carne coltivata, la Commissione europea conduca una consultazione pubblica e una valutazione d’impatto completa. Inoltre, si è sottolineato che i prodotti a base di cellule non possono essere definiti carne. Coldiretti ha lanciato una nuova sfida, chiedendo che i prodotti in laboratorio vengano considerati prodotti farmaceutici anziché cibo. L’obiettivo è cambiare le politiche dell’Unione Europea, includendo lo stop alle importazioni di cibi extracomunitari senza controllo sanitario e ambientale, e una Politica Agricola Comune che protegga il reddito e favorisca la crescita delle imprese agricole, escludendo i cibi a base cellulare.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago