Categories: Notize Roma

Protesta trattori: seconda notte di occupazione al porto di Cagliari

Protesta dei pastori e degli agricoltori in Sardegna: la lotta continua

La protesta dei pastori e degli agricoltori in Sardegna continua per la seconda notte consecutiva al porto di Cagliari. Da martedì mattina, i manifestanti hanno occupato lo spazio antistante al varco doganale per protestare contro le politiche agricole dell’Unione europea. Nonostante le difficoltà, i partecipanti hanno trovato riparo sotto i gazebo e nelle cabine dei trattori, riscaldandosi con il fuoco acceso nell’accampamento.

Decisioni cruciali da prendere

Le prossime mosse dei manifestanti saranno decisive. Agricoltori e pastori potrebbero decidere di continuare la protesta a Cagliari fino a sabato, ma è anche possibile che il presidio venga sciolto già nel pomeriggio di oggi. Tuttavia, la battaglia non si ferma qui. “Sicuramente ci sarà una delegazione sarda anche nelle proteste che il movimento sta portando avanti a Roma e in Europa”, spiega Roberto Congia, uno dei portavoce della mobilitazione.

La protesta si estende in tutta la Sardegna

La protesta dei pastori e degli agricoltori è iniziata con l’arrivo dei trattori a Cagliari e si è poi estesa al porto industriale di Oristano. Domani, i manifestanti dovrebbero spostarsi a Muros, nel Sassarese, per continuare la loro lotta. La determinazione di questi uomini e donne è evidente e la loro voce si sta facendo sentire sempre più forte, sia a livello locale che nazionale ed europeo.

La protesta dei pastori e degli agricoltori in Sardegna continua a fare notizia, con la lotta per i diritti e le politiche agricole che si estende ben oltre i confini dell’isola. La determinazione di questi uomini e donne è un segnale di speranza per tutti coloro che lottano per un’agricoltura e una pastorizia sostenibili e giuste.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

19 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago