Categories: Notize Roma

Proteste agricoltori: tensione crescente a Orvieto e Orte

Proteste degli agricoltori a Orvieto Scalo e Orte: “Siamo stati traditi”

Doppia protesta da questa mattina, a Orvieto Scalo (la seconda dopo quella di martedì 30 gennaio) e Orte (l’ennesima), per gli “agricoltori traditi” riuniti in comitato.

Proteste a Orvieto Scalo

Dalla mattinata, diversi mezzi agricoli e manifestanti si sono ritrovati sia ad Orvieto Scalo, all’altezza della rotatoria della complanare, sia ad Orte, nei pressi della rotatoria antistante il casello autostradale dell’A1.

A Orvieto, dopo un iniziale presidio, nella tarda mattinata i trattori – sarebbero oltre una quarantina, fonte polizia di Stato – hanno iniziato a percorrere via Costanzi, fra la rotatoria e lo svincolo del casello A1, creando qualche disagio alla circolazione locale. Non si segnalano al momento problematiche per l’autostrada.

Proteste ad Orte

Lo stesso ad Orte, dove si registrano le ormai consuete difficoltà per la viabilità a ridosso del casello e lungo il raccordo Terni-Orte. Le manifestazioni, presidiate da polizia di Stato, polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, proseguiranno anche nel pomeriggio e verranno replicate sia ad Orvieto che ad Orte anche nella giornata di sabato.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, gli agricoltori si sentono “traditi” e hanno deciso di manifestare per far sentire la loro voce. Nonostante la presenza delle forze dell’ordine, le proteste continuano e si prevede che possano durare ancora per diversi giorni.

Le richieste degli agricoltori riguardano principalmente il settore agricolo e le politiche governative che, secondo loro, non stanno tutelando adeguatamente gli interessi degli agricoltori. Come riportato dall’ANSA, uno degli agricoltori ha dichiarato: “Siamo stanchi di essere ignorati e di vedere il nostro lavoro svanire. Chiediamo un sostegno concreto e misure adeguate per il settore agricolo“.

Le proteste stanno causando disagi alla circolazione stradale, ma al momento non si segnalano problemi sull’autostrada. Le autorità sono presenti per garantire la sicurezza e il mantenimento dell’ordine pubblico durante le manifestazioni.

Le proteste degli agricoltori a Orvieto Scalo e Orte sono solo l’ultima manifestazione di un malcontento diffuso tra gli agricoltori italiani. Si spera che le istituzioni ascoltino le richieste degli agricoltori e prendano provvedimenti per migliorare la situazione del settore agricolo nel paese.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

9 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago