Categories: Notize Roma

Proteste contro i femminicidi al Porta Portese di Roma: sampietrini come red carpet

Dipinti di rosso contro i femminicidi: il Teatro Porta Portese di Roma si schiera

Il Teatro Porta Portese di Roma ha deciso di prendere posizione contro i femminicidi, dipingendo di rosso i sampietrini della lunga rampa di accesso al teatro. Questa iniziativa è stata promossa dal direttore artistico Tonino Tosto, che ha dichiarato: “Finché riuscirà a sopravvivere, il nostro teatro darà il suo contributo per ogni lotta di civiltà e crescita culturale. Anche nel nostro piccolo possiamo e dobbiamo stare in scena per dire basta alle violenze, basta padri/padroni, pregiudizi, discriminazioni; basta uomini che giustificano le violenze come il portato di secoli di superiorità e sopraffazioni. La nostra rampa rossa è una salita verso la parità e un mondo diverso. Percorriamola insieme”.

Una panchina rossa per ricordare le vittime

La collaborazione tra il Teatro Porta Portese e il XII Municipio di Roma continuerà con l’installazione di una panchina rossa davanti all’ingresso del teatro. Su questa panchina sarà apposta una targa per ricordare le vittime di femminicidio. Questa iniziativa, chiamata “Red carpet di sampietrini”, vuole rendere visibile la denuncia e l’impegno contro i femminicidi, che devono essere combattuti ogni giorno.

Un impegno quotidiano per la lotta contro i femminicidi

Il Teatro Porta Portese di Roma si schiera contro i femminicidi e si impegna a combatterli quotidianamente. Questa iniziativa di dipingere di rosso i sampietrini della rampa di accesso al teatro è solo uno dei modi in cui il teatro cerca di contribuire alla lotta per la parità di genere e per un mondo senza violenza. Come afferma il direttore artistico Tonino Tosto, “il nostro teatro darà il suo contributo per ogni lotta di civiltà e crescita culturale”. L’installazione di una panchina rossa davanti all’ingresso del teatro, con una targa dedicata alle vittime di femminicidio, è un altro modo per rendere visibile questo impegno. Il Teatro Porta Portese di Roma invita tutti a unirsi a questa lotta e a percorrere insieme la rampa rossa verso un mondo più giusto e uguale.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago