Categories: Benessere

Psicologi: supporto cruciale per le vittime di bullismo e le loro gravi conseguenze

Il ruolo dello psicologo nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop), David Lazzari, ha sottolineato l’importanza del ruolo dello psicologo nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Secondo Lazzari, essere vittima di queste forme di violenza può portare a sintomi come ansia, depressione, isolamento sociale e comportamenti autolesionistici. Anche i bulli e gli osservatori possono subire conseguenze gravi come il basso rendimento scolastico, l’abuso di sostanze e il comportamento deviante. Lazzari afferma che gli atti di cyberbullismo possono essere considerati traumi, anche a livello identitario, che richiedono supporto psicologico.

Competenze dello psicologo nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Lazzari sottolinea che le competenze dello psicologo sono fondamentali per individuare le cause del bullismo e del cyberbullismo, monitorare i processi psicologici coinvolti e valutare gli effetti di questi comportamenti sugli individui coinvolti. Inoltre, lo psicologo può determinare gli interventi più appropriati in base all’istituzione coinvolta e ai ruoli dei soggetti coinvolti. Secondo il presidente degli psicologi italiani, la figura dello psicologo è centrale nell’implementazione di progetti di prevenzione e intervento contro il bullismo e il cyberbullismo. Lazzari sottolinea l’importanza di una normativa che consideri tutti gli aspetti di questo problema, dalla prevenzione al sostegno, alle sanzioni e alla rieducazione.

Il ruolo dello psicologo scolastico nella creazione di una cultura educativa di prevenzione

Lazzari evidenzia il ruolo cruciale dello psicologo scolastico nella creazione di una cultura educativa di prevenzione e contrasto attivo del bullismo. In collaborazione con altre figure professionali, lo psicologo scolastico contribuisce a promuovere cambiamenti effettivi nelle rappresentazioni sociali e nei comportamenti. L’obiettivo è creare un ambiente scolastico sicuro e inclusivo, in cui il bullismo e il cyberbullismo siano contrastati in modo efficace. Lazzari sottolinea l’importanza di una normativa che sostenga e riconosca il ruolo dello psicologo scolastico, al fine di garantire un supporto adeguato ai ragazzi coinvolti in queste situazioni complesse.

In conclusione, il ruolo dello psicologo è fondamentale nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Le competenze dello psicologo consentono di individuare le cause di questi comportamenti, monitorare i processi psicologici coinvolti e valutare gli effetti sugli individui coinvolti. È importante che le istituzioni riconoscano l’importanza di avere uno psicologo all’interno delle reti di prevenzione e contrasto al bullismo. Inoltre, è cruciale il ruolo dello psicologo scolastico nella creazione di una cultura educativa di prevenzione e contrasto attivo del bullismo.

Redazione

Recent Posts

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

4 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

4 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

4 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

4 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

4 ore ago

Miriam Leone torna in ‘Miss Fallaci’: ecco cosa aspettarsi stasera 25 febbraio

La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…

4 ore ago