Quattro misure anti-corruzione nel Napoletano: coinvolto anche il sindaco

Quattro misure anti corruzione Quattro misure anti corruzione
Quattro misure anti-corruzione nel Napoletano: coinvolto anche il sindaco - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Nuove misure cautelari per l’ex sindaco di Cicciano e altri indagati

I carabinieri di Nola hanno notificato quattro misure cautelari nell’ambito di un’indagine su presunte irregolarità in un concorso pubblico e accordi corruttivi per ottenere un’autorizzazione edilizia. Le misure riguardano l’ex sindaco di Cicciano, due consiglieri comunali e un imprenditore. L’ex sindaco era già agli arresti domiciliari, ma ora è stato arrestato e portato in carcere. I due consiglieri comunali sono stati posti ai domiciliari, mentre l’imprenditore ha ricevuto un divieto di dimora nella Regione Campania.

Accuse di induzione indebita a dare o promettere utilità

Tutti gli indagati sono accusati, in concorso, del reato di induzione indebita a dare o promettere utilità. Le indagini, condotte dal N.O.R. della Compagnia di Nola con il supporto della Stazione di Cicciano, sono durate da agosto 2022 a giugno 2023. Durante le indagini è stato emesso un decreto di sequestro nei confronti dell’imprenditore indagato.

Un’indagine che porta a nuove misure cautelari

Le indagini condotte dai carabinieri di Nola hanno portato a nuove misure cautelari nell’ambito di un’indagine su presunte irregolarità in un concorso pubblico e accordi corruttivi per ottenere un’autorizzazione edilizia. L’ex sindaco di Cicciano, già agli arresti domiciliari, è stato arrestato e portato in carcere. Due consiglieri comunali sono stati posti ai domiciliari, mentre un imprenditore ha ricevuto un divieto di dimora nella Regione Campania. Tutti gli indagati sono accusati di induzione indebita a dare o promettere utilità. Le indagini, condotte dal N.O.R. della Compagnia di Nola con il supporto della Stazione di Cicciano, sono durate da agosto 2022 a giugno 2023. Durante le indagini è stato emesso un decreto di sequestro nei confronti dell’imprenditore indagato.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×