Categories: Notizie

QVC Italia lancia la campagna Shopping4good in supporto alla ricerca sui tumori femminili

markdown

Il retailer QVC Italia, rinomato per il suo approccio innovativo al video-commerce, rinnova la propria partnership con la Fondazione Umberto Veronesi dando vita al progetto Shopping4good. Questo programma, attivo dal primo al 31 ottobre, ha come missione principale quella di sostenere la ricerca e sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori direttamente legati al mondo femminile. Le protagoniste dell’iniziativa sono le ricercatrici e i ricercatori che ogni giorno lavorano instancabilmente per migliorare le tecniche di diagnosi e cura. I fondi raccolti supportano tre borse di ricerca, contribuendo così a un futuro più roseo per le donne italiane.

Il contesto della campagna Shopping4good

Numeri significativi sulla salute femminile

Ogni anno, oltre 55.000 donne in Italia ricevono una diagnosi di tumore al seno. Nonostante la gravità dell’argomento, progressi considerevoli sono stati realizzati nella diagnosi precoce e nelle strategie terapeutiche. Attualmente, oltre il 90% delle donne affette riesce a superare la malattia grazie ai recenti sviluppi della ricerca scientifica. QVC Italia sta affrontando questo problema con il suo progetto Shopping4good, un’iniziativa che non solo offre prodotti ai consumatori, ma li incoraggia anche a riflettere sulle tematiche legate alla salute e alla prevenzione.

La partnership con Fondazione Umberto Veronesi

Dal 2015, QVC Italia ha collaborato attivamente con la Fondazione Umberto Veronesi, un’associazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca scientifica in ambito oncologico. Nel corso degli anni, questa alleanza ha portato alla creazione di 26 borse di ricerca, grazie ai fondi raccolti attraverso numerose campagne. Sarah-Jane Morgan, CEO di QVC Italia, ha evidenziato come l’acquisto possa trasformarsi in un gesto di solidarietà, permettendo a ciascun consumatore di contribuire attivamente alla difesa della salute femminile.

La nuova campagna di sensibilizzazione

Ricercatori e ricercatrici protagonisti

Quest’anno, la campagna adotta il tema “Ricercatori sui tumori. Ogni giorno un’impresa straordinaria“, sottolineando il lavoro quotidiano dei ricercatori. Grazie agli scatti del fotografo Sgp Stefano Guindani, l’iniziativa mette in luce non solo l’aspetto professionale dei ricercatori, ma anche il loro lato umano, dato che ogni giorno devono affrontare sfide sia in laboratorio sia nella vita di tutti i giorni. Simone Baldi, Veronica Cocetta e Matteo Claudio Da Vià sono i volti scelti per rappresentare questa campagna, la quale sarà disseminata attraverso i diversi canali di QVC, inclusi TV, social e il portale online.

Modalità di partecipazione alla campagna

Ogni acquisto effettuato sulle piattaforme di QVC Italia dal primo al trentuno ottobre contribuirà, attraverso la vendita di articoli selezionati o aggiungendo una donazione di un euro, a supportare direttamente la Fondazione Umberto Veronesi. Il 100% delle somme così raccolte sarà destinato alla ricerca sui tumori femminili. Inoltre, tutti coloro che decideranno di donare un euro riceveranno una cartolina contenente informazioni utili sulla salute e la prevenzione.

Gli articoli speciali per la raccolta fondi

Charity item di Le corone bags

Un’ulteriore novità di quest’anno è il charity item realizzato da “Le corone bags“, una pochette in pelle made in Italy, disponibile in vari colori tra cui un iconico rosa. Le vendite iniziano il primo ottobre e proseguono per tutto il mese, con parte del ricavato finalizzata alla raccolta fondi. Le persone sono incoraggiate a visitare il sito di QVC Italia per scoprire i prodotti e il charity item, tutti dedicati alla causa in questione.

Presentazione televisiva e iniziative aggiuntive

La campagna Shopping4good sarà lanciata ufficialmente il 7 ottobre, durante una serata speciale su canale 32 del digitale terrestre e su Sky canale 475, con streaming disponibile su qvc.it. L’evento vedrà la presenza di importanti figure della Fondazione Veronesi e testimonial che sosterranno l’iniziativa, arricchendo ulteriormente la visibilità della campagna e i messaggi di sensibilizzazione sulla salute femminile.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

34 minuti ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

55 minuti ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

1 giorno ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago