Categories: Notize Roma

Raccomandazione ECDC: Mascherine obbligatorie in luoghi affollati per Covid e influenza

Covid, influenza e virus respiratorio sinciziale (Rsv): l’Ecdc raccomanda l’uso della mascherina negli spazi pubblici affollati

Il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato un aggiornamento epidemiologico in cui raccomanda l’uso della mascherina negli spazi pubblici affollati alle persone ad alto rischio di patologie gravi. Secondo la direttrice del centro, Andrea Ammon, “abbiamo riscontrato segnali di un aumento della trasmissione comunitaria di virus respiratori, tipico della stagione invernale. Ci sono diversi passi da compiere che possono salvare vite umane ed evitare il sovraccarico dei sistemi sanitari”. L’Ecdc rivolge agli Stati membri dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo (Ue/See) una serie di consigli per mitigare l’impatto di Covid, influenza e virus respiratorio sinciziale (Rsv), ma anche di altri agenti patogeni come il Mycoplasma pneumoniae.

Virus respiratori in aumento: Sars-CoV-2, Rsv, influenza e altri co-circolano

Secondo l’Ecdc, attualmente il virus Sars-CoV-2 è predominante, ma si osserva anche un aumento dell’attività dell’Rsv, che ha comportato un aumento dei ricoveri ospedalieri tra i bambini piccoli. L’influenza stagionale e altri virus respiratori co-circolano a livelli inferiori, ma con una tendenza in aumento. L’agenzia avverte che “l’attività influenzale aumenterà ulteriormente durante i mesi invernali”. Inoltre, epidemie stagionali di altri agenti patogeni come il Mycoplasma pneumoniae contribuiscono all’incremento del numero di pazienti che si presentano alle cure primarie e secondarie.

L’appello per il ritorno della mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto

Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia della Facoltà di medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma, lancia un appello per il ritorno dell’uso della mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto in vista del Natale. Secondo Ciccozzi, “mettere la Ffp2 assolutamente in metro, in treno e aereo” è fondamentale per ridurre il rischio di contagio. L’esperto sottolinea che il rischio di contagio in ambienti affollati come metro e treno è molto più elevato rispetto a un bacio ad un amico senza sintomi. Pertanto, l’uso della mascherina è essenziale per proteggere se stessi e gli altri durante i viaggi.

Le raccomandazioni dell’Ecdc includono anche la vaccinazione dei più vulnerabili contro Sars-CoV-2, influenza e Rsv, l’aumento della capacità ospedaliera, il rafforzamento delle misure di controllo delle infezioni, l’utilizzo di test rapidi e farmaci antivirali, la sensibilizzazione degli operatori sanitari e la comunicazione del rischio per il pubblico. L’agenzia sottolinea l’importanza di seguire queste raccomandazioni per prevenire la progressione delle infezioni respiratorie verso forme gravi e per evitare il sovraccarico dei sistemi sanitari durante la stagione invernale.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

24 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago