Categories: TV e Serie

Raccontando la Serie Briganti

Nel cuore del Sud Italia, nell’anno 1862, la storia di Briganti prende vita con Filomena, una giovane donna nata nel bisogno e segnata dalle tragedie. Dopo essere rimasta orfana, accetta di unirsi in matrimonio a Clemente, un facoltoso del villaggio. Tuttavia, il suo sogno di una vita migliore si frantuma presto, rivelando un marito violento e tirannico, che la tratta con disprezzo.

Clemente, impiegato dai Piemontesi per proteggere una mappa segreta che rivela le rotte dell’oro trafugato da Palermo destinato al Piemonte, si mostra sempre più dispotico. Nel frattempo, fa la sua comparsa nel villaggio Giuseppe Schiavone, conosciuto come Sparviero, abile cacciatore di taglie determinato a mettere le mani sulla mappa preziosa. Dopo l’ennesimo abuso subito dal marito, Filomena fugge verso i boschi, rifugio di bande di briganti senza scrupoli, nella speranza di incontrare Michelina di Cesare, simbolo di libertà e coraggio.

Tuttavia, anziché incontrare Michelina, Filomena viene catturata dalla spietata banda Monaco, guidata da Pietro e Ciccilla, noti per la loro brutalità. Nonostante il destino sembri segnato, Filomena, con determinazione e astuzia, guadagna la fiducia dei briganti e si unisce a loro. Schiavone, con ambigui intenti, si unisce ai Monaco per aiutare Filomena, mentre il generale Fumel, rappresentante spietato del nuovo Regno d’Italia, manovra le bande brigantesche per scatenare conflitti interni.

Il Cast di Briganti

La serie Briganti vanta una squadra creativa di talento, i GRAMS, composto da cinque giovani autori: Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol. Alla regia troviamo Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse e Nicola Sorcinelli, responsabile anche della supervisione artistica.

Il cast si distingue per le interpretazioni magistrali di Michela De Rossi nel ruolo di Filomena, Ivana Lotito nel ruolo di Ciccilla, Matilda Lutz nel ruolo di Michelina De Cesare, Marlon Joubert come Giuseppe Schiavone, Orlando Cinque nei panni di Pietro Monaco e Pietro Micci nel ruolo del generale Fumel. Si uniscono al cast anche talenti come Gianmarco Vettori, Federico Ielapi, Giulio Beranek, Adriano Chiaramida e Leon de la Vallée.

Aspettando Briganti

L’emozionante prima stagione di Briganti debutterà su Netflix il 23 aprile, promettendo di immergere gli spettatori in un mondo di ribellione, tra amore, coraggio e intrighi. Prepareti per un’avventura avvincente nel Sud Italia postunitario, sulle tracce di un leggendario tesoro e di personaggi che lottano per la libertà e l’indipendenza.

Francesca Monti

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

7 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago