Categories: Gossip

“Raël: La nascita della religione aliena – La docu-serie su Netflix”

Raël: il fondatore di una religione ufologica diventa protagonista di una docu-serie Netflix

Claude Maurice Marcel Vorilhon, noto come Raël, è il protagonista di una nuova docu-serie in arrivo su Netflix il prossimo 7 febbraio. La serie racconta la storia di come un giornalista sportivo con idee non convenzionali sia diventato il fondatore di una religione con seguaci in tutto il mondo. La religione ufologica, conosciuta come movimento raeliano, è al centro di questa serie che offre interviste ai seguaci di Raël, ai critici e allo stesso Raël.

La serie ripercorre la nascita di questa religione ispirata agli UFO e come si sia trasformata in una setta controversa. La sinossi ufficiale di Netflix descrive la serie come un viaggio nel mondo di Raël, esplorando le sue idee, le sue convinzioni e il suo impatto sulla società.

La storia di Raël

Raël, originario di Vichy, un piccolo comune francese, ha iniziato la sua carriera come musicista, suonando la chitarra e cantando in caffè e cabaret. Ha anche pubblicato alcuni singoli. Negli anni ’70, la sua passione per l’automobilismo lo ha spinto a diventare giornalista sportivo, fondando anche una rivista chiamata Auto Pop.

Nel 1973, Raël ha iniziato a rivelare informazioni legate agli avvistamenti UFO. Ha raccontato di aver avuto un incontro con un extraterrestre con cui ha parlato in francese e che lo ha scelto come messaggero, dando vita al nome Raël. Da quel momento, ha abbandonato la sua carriera di giornalista e si è dedicato completamente alla causa aliena. L’anno successivo, ha fondato il movimento MADECH (Movimento per l’accoglienza degli Elohim creatori dell’umanità) con una conferenza pubblica a Parigi. Gli Elohim, secondo Raël, sono coloro che lo hanno portato sulla Terra.

La controversia e il movimento raeliano

Il movimento raeliano ha suscitato molte controversie nel corso degli anni. Molti critici considerano il movimento una setta, mentre i seguaci di Raël lo vedono come un messaggero di verità e conoscenza. La serie Netflix offre una prospettiva completa su questa controversia, intervistando sia i seguaci che i critici di Raël.

“La docu-serie offre uno sguardo approfondito sulla vita di Raël e sul suo impatto sulla società”, afferma il regista della serie. “Attraverso interviste esclusive e immagini d’archivio, cerchiamo di comprendere come una religione ispirata agli UFO abbia attirato così tanti seguaci in tutto il mondo.”

La docu-serie su Raël promette di essere un viaggio affascinante nel mondo dell’ufologia e della spiritualità. Sarà interessante vedere come la serie affronta le controversie e offre una prospettiva equilibrata su questo movimento religioso unico.

Articolo originale: Optimagazine

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

21 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago