Categories: Notize Roma

Rai, Fazio: Fuori la politica dalla tv di Stato? Dipende…

Fabio Fazio: “L’informazione? Ci stiamo abituando a tutto, dobbiamo dire basta, ci sono dei principi inderogabili”

Durante la commemorazione di David Sassoli, Fabio Fazio ha sollevato un interrogativo: “Si dice spesso fuori la politica dalla Rai, ma è pronta la politica a rinunciare alla vetrina può grande che c’è in nome delle libertà di stampa? Questo non lo so. Come diceva Enzo Biagi quando disse ‘non si può piacere a tutti e noi non siamo piaciuti‘ quando venne cacciato, ma non può essere che deve esserci a qualcuno cui dobbiamo piacere che non siano gli ascoltatori o i lettori”. L’importanza di preservare i principi fondamentali dell’informazione è stata sottolineata da Fazio: “Ci stiamo abituando a tutto, dobbiamo dire basta, ci sono dei principi inderogabili, è inderogabili”.

Domenica il Papa ospite di Che Tempo Che Fa

Inoltre, il conduttore ha annunciato con grande entusiasmo la presenza di Papa Francesco come ospite nella prossima puntata di ‘Che tempo che fa’. “Con grande emozione ho il piacere di annunciare che l’ospite di domenica prossima di ‘Che tempo che fa’ sarà S. S. Papa Francesco”, ha scritto Fazio su X. Sarà la seconda volta che il conduttore avrà l’onore di intervistare il pontefice, dopo l’intervista del 6 febbraio 2022, quando il programma andava in onda su Rai3.

L’importanza di un’informazione libera e indipendente

Le parole di Fabio Fazio richiamano l’attenzione sull’importanza di un’informazione libera e indipendente. La questione della politica che influisce sulla programmazione televisiva è un tema dibattuto da tempo, ma Fazio solleva un interrogativo fondamentale: fino a che punto si può sacrificare la libertà di stampa per accontentare interessi politici? Come ha ricordato Enzo Biagi, non si può piacere a tutti, ma l’obiettivo dell’informazione dovrebbe essere quello di soddisfare gli ascoltatori e i lettori, non i poteri politici. Fazio invita a non abituarsi a compromessi e a difendere i principi inderogabili dell’informazione.

Nel frattempo, l’annuncio della presenza di Papa Francesco come ospite di ‘Che tempo che fa’ suscita grande entusiasmo. Sarà un’occasione unica per il conduttore di intervistare il pontefice e affrontare temi di grande rilevanza. L’intervista del 6 febbraio 2022 ha già dimostrato la capacità di Fazio di condurre un dialogo profondo e significativo con il Papa, e non vediamo l’ora di assistere a un nuovo incontro tra i due.

In conclusione, le parole di Fabio Fazio ci invitano a riflettere sull’importanza di un’informazione libera e indipendente, che non sia condizionata da interessi politici. Dobbiamo difendere i principi inderogabili dell’informazione e non abituarci a compromessi. L’annuncio della presenza di Papa Francesco come ospite di ‘Che tempo che fa’ rappresenta un momento di grande importanza e siamo ansiosi di assistere a un’intervista che sicuramente sarà significativa e stimolante.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

14 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

15 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago