Categories: Gossip

Rashford della Manchester United sanzionato con maxi multa per simulazione di malattia

Maxi multa per Marcus Rashford del Manchester United per aver saltato l’allenamento

Il calciatore Marcus Rashford del Manchester United dovrà pagare una multa record di oltre 760mila euro per aver saltato una sessione di allenamento fingendosi malato. La decisione è stata presa dal club dopo che il caso è stato scoperto e reso pubblico. Inizialmente, Rashford aveva giustificato la sua assenza con un problema di salute, ma il manager dei Red Devils, Erik ten Hag, aveva lasciato intendere che ci fossero altre ragioni dietro questa decisione.

Le fotografie che svelano la verità

La verità sul comportamento di Rashford è stata svelata dai tabloid, che hanno pubblicato una serie di fotografie che documentano la sua notte brava a Belfast, a meno di 48 ore dall’importante partita di Coppa d’Inghilterra contro il Newport. Le immagini mostrano il calciatore in compagnia dell’amico calciatore Ro-Shaun Williams, mentre si godevano una giornata ad altissimo tasso alcolico. Le foto mostrano Rashford in vari momenti della giornata, fino a quando si sarebbe addormentato, ancora vestito, nella camera d’albergo che avevano affittato per l’occasione.

Le conseguenze per Rashford

La decisione del Manchester United di multare Rashford con una cifra così elevata è un segnale forte nei confronti del calciatore. La multa rappresenta l’equivalente di due settimane di stipendio per il giocatore. Questa sanzione dimostra che il club non tollererà comportamenti irresponsabili da parte dei suoi giocatori e che saranno presi provvedimenti adeguati per garantire la disciplina e il rispetto delle regole. Non è ancora chiaro se ci saranno ulteriori conseguenze per Rashford, ma è probabile che il club prenderà in considerazione anche altre misure disciplinari.

In conclusione, Marcus Rashford dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni, pagando una multa record e affrontando possibili sanzioni aggiuntive da parte del Manchester United. Questo episodio mette in luce l’importanza della disciplina e del rispetto delle regole nel mondo dello sport professionistico.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago