Categories: Notize Roma

Record di viaggiatori in fuga dalle città: 3,5 milioni di persone scelgono la rete Anas per il controesodo delle festività

Controesodo delle festività natalizie: 3,5 milioni di persone in viaggio

Il fine settimana dell’Epifania segna l’inizio del controesodo delle festività natalizie, con un gran numero di persone che si metteranno in viaggio per rientrare in città dopo le vacanze. Secondo le stime, circa 3,5 milioni di persone utilizzeranno la rete stradale in gestione Anas. Si prevede un aumento del traffico dell’11% rispetto alla media di dicembre 2023, mese che ha già registrato una crescita del 15% rispetto all’anno precedente. Oggi, in particolare, è previsto il picco del controesodo, con un aumento del traffico del 19%.

Rimossi 171 cantieri per agevolare la circolazione

Per facilitare la circolazione stradale durante il controesodo, la società del polo infrastrutture del gruppo FS italiane ha rimosso fino all’8 gennaio un totale di 171 cantieri. Questa misura mira a garantire un flusso più agevole del traffico e a ridurre i disagi per i viaggiatori.

Traffico intenso in prossimità dei centri urbani

Per quanto riguarda i rientri, si prevede una circolazione sostenuta soprattutto nei pressi dei centri urbani, con particolare attenzione a Roma sul Grande Raccordo Anulare e a Milano lungo la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”. Inoltre, si prevede un aumento del traffico del 20% sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” nella giornata di oggi, del 25% domani e addirittura del 30% domenica. È importante tenere conto di queste previsioni per pianificare al meglio il proprio viaggio e evitare ritardi e congestioni.

La società Anas ha messo in campo un’ampia squadra di risorse, con 2.425 persone tra personale tecnico e di esercizio, oltre a 200 unità delle sale operative territoriali e della sala situazioni nazionale. Questo permette di monitorare il traffico in tempo reale, 24 ore su 24. Inoltre, è importante ricordare che sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio 2024 sarà sospesa la circolazione dei mezzi pesanti dalle 9:00 alle 22:00, al fine di agevolare il flusso del traffico e garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago