Reforzato il Dispositivo di Sicurezza nelle Stazioni di Roma - Occhioche.it
La Polizia di Stato ha intensificato la presenza di agenti nelle stazioni ferroviarie e metropolitane di Roma per contrastare la criminalità e prevenire situazioni di pericolo. Questa iniziativa, definita come un servizio “ad alto impatto” dalla commissario capo Cecilia Raffa, mira a garantire la sicurezza dei cittadini attraverso una presenza significativa sul territorio.
Il servizio comprende pattugliamenti sia all’esterno che all’interno delle stazioni e dei mezzi di trasporto. Gli agenti effettueranno controlli incrociati per identificare eventuali situazioni critiche e prevenire attività criminali. Particolare attenzione sarà data alla presenza di personale in borghese, pronti a intervenire in situazioni di pericolo e ad accompagnarne i responsabili agli uffici di polizia.
Per assicurare un intervento efficace, gran parte del personale coinvolto è stato abilitato all’utilizzo del taser, seguendo procedure rigide come per l’uso delle armi convenzionali. Questo equipaggiamento aggiuntivo consente alla Polizia di agire prontamente e con mezzi appropriati in caso di emergenza, rafforzando ulteriormente il dispositivo di sicurezza nelle stazioni e nel trasporto pubblico della Capitale.
Resta costante l’impegno delle forze dell’ordine nel presidiare attentamente questi luoghi nevralgici della città, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza dei cittadini e sull’integrità del territorio urbano romano. L’obiettivo principale rimane la prevenzione, per garantire una convivenza civile e tranquilla per tutti i residenti e i visitatori della città eterna.
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…