Categories: Notizie

“Refresh and Reveal”: il nuovo Calendario Pirelli 2025 di Ethan James Green si svela a Miami

Il Calendario Pirelli 2025, intitolato “Refresh and Reveal”, porta la firma del giovane fotografo americano Ethan James Green. Sebbene la presentazione ufficiale sia prevista per novembre, i dettagli emergenti dal backstage offrono già un’anticipazione della visione e dei temi che caratterizzeranno questa edizione. Incentrato su un ritorno all’essenza della fotografia, il progetto racconta storie di bellezza e diversità, con un focus sulla nudità e sull’identità personale.

Il set e il concept del progetto

Miami e la magia di Virginia Beach Park

La scelta della location per il Calendario Pirelli 2025 è caduta su Miami, più precisamente nel suggestivo Historic Virginia Beach Park. Questo spazio, descritto dalla stylist Tonne Goodman come «un luogo senza tempo, perfetto e selvaggio, dove la bellezza si fonde con la natura», costituisce una cornice ideale per il messaggio di bellezza che il calendario si propone di trasmettere. La stilista, con un’importante carriera alle spalle e collaborazioni con nomi illustri della fotografia come Bruce Weber e Peter Lindbergh, ha calibrato ogni aspetto del set per riflettere la visione artistica di Green.

Il concept del progetto, come affermato dallo stesso fotografo, si basa su un ritorno alle origini della fotografia, rielaborato attraverso una lente contemporanea. Questa dualità di “aggiornare” e “svelare” definisce l’approccio alla bellezza, che per Green significa esplorare nuove interpretazioni della figura umana, dove l’incontro con la natura e la spontaneità degli scatti contribuiscono a creare un’atmosfera di autenticità.

I protagonisti di “Refresh and Reveal”

Il calendario presenterà dodici scatti selezionati da un vasto archivio di immagini, in cui troveremo un mix di volti noti e talenti emergenti. Tra questi, spiccano nomi come Elodie, Simone Ashley e Vincent Cassel, accanto a John Boyega e alla stylist Tonne Goodman stessa. La scelta di rappresentare nove donne e tre uomini evidenzia un approccio inclusivo e diversificato, in linea con ideali moderni di bellezza.

La bellezza è interpretata in molteplici sfumature. Come osservato dagli stessi protagonisti, essa può essere percepita come una forma di spiritualità, sicurezza in se stessi, gentilezza o persino un’emozione profonda. Questa poliedricità è fondamentale per trasmettere che ogni persona porta con sé una propria visione della bellezza, riflettendo l’identità individuale, l’autenticità e l’accettazione.

La visione di Ethan James Green

Un percorso di crescita e scoperta professionale

Ethan James Green, fotografo di 34 anni originario del Michigan e con base a New York, ha un caso di studio interessante essendo passato da ex modello a rinomato fotografo di moda. La sua carriera è cominciata quasi per gioco, scattando foto ai suoi amici e coltivando un’arte che fino ad allora viveva solo nel suo immaginario. Chiamato a realizzare il Calendario Pirelli proprio nel giorno del suo compleanno, Green ha descritto questo incarico come una tappa fondamentale della sua carriera.

Nel corso degli anni, ha sviluppato uno stile distintivo, focalizzandosi su ritratti e scatti che evidenziano l’individualità e la cultura delle personalità ritratte. Melange di intimità e professionalità, il suo lavoro ha trovato terreno fertile prevalentemente nel mondo della moda, dove ha collaborato con diverse riviste prestigiose, come “Vogue”. Con “Refresh and Reveal”, Green si propone di esplorare nuove modalità di rappresentazione, rimanendo fedele ai principi che hanno guidato la sua crescita.

L’importanza della nudità e dell’autenticità

Un elemento chiave del Calendario Pirelli 2025 è il ritorno della nudità, intesa non solo come esposizione corporea ma come una forma di rivelazione estetica e di identità. La stylist Tonne Goodman spiega come il termine “svelare” trascenda il semplice mostrare la pelle; si tratta di esprimere l’identità individuale in modo autentico. Pertanto, la nudità viene presentata in un modo elegante e ricercato, invitando lo spettatore a considerare la bellezza in un contesto più ampio e profondo.

La sfida per Green sta nel selezionare gli scatti più significativi tra centinaia di immagini, ognuna delle quali racconta una storia unica. La ricerca della bellezza divina, riflessa nella sua molteplicità e varietà, è l’obiettivo primario. Ogni scatto deve essere in grado di esprimere questa essenza, in un modo che parli non solo all’estetica, ma anche all’animo umano.

Il Calendario Pirelli 2025, con il suo tema di rinascita e scoperta, promette di essere una celebrazione della bellezza nella sua forma più pura e autentica, un invito a riflettere sull’identità e sull’accettazione nella società contemporanea.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

12 ore ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 giorno ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

1 giorno ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

4 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

1 settimana ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago