Regeni: Compleanno commemorato con una colomba gialla

Regeni Compleanno commemorato Regeni Compleanno commemorato
Regeni: Compleanno commemorato con una colomba gialla - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 15 Gennaio 2024 by Redazione

Giulio Regeni: Il ricercatore friulano avrebbe compiuto 36 anni

Oggi si celebra il compleanno di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto nel 2016. A ricordarlo in questa giornata speciale è sua madre, Paola Deffendi, che ha condiviso sui social un’opera d’arte raffigurante il dettaglio di una colomba gialla. Accanto all’immagine, Deffendi ha citato le parole dell’artista Fernand Leger: “Il colore è un bisogno umano come l’acqua e il fuoco. È una materia prima indispensabile alla vita“.

Un messaggio di speranza e impegno

Con l’hashtag #giallogiulio e #VeritàGiustiziaperGiulio, Paola Deffendi ha voluto trasmettere un messaggio di speranza e impegno per ottenere verità e giustizia per suo figlio. Nel suo post su Facebook, ha scritto: “15 gennaio 1988…una colomba gialla…oggi, sarebbero 36!”. Queste parole sono un richiamo alla tragica scomparsa di Giulio Regeni, ma anche un invito a non dimenticare e a continuare a lottare per la verità.

Un compleanno amaro

Il compleanno di Giulio Regeni è un momento di grande dolore per la sua famiglia e per tutti coloro che hanno seguito il caso. La sua morte ha suscitato indignazione e ha portato all’attenzione internazionale il problema delle violazioni dei diritti umani in Egitto. Nonostante siano passati più di cinque anni dalla sua scomparsa, la verità sulla sua morte rimane ancora avvolta nel mistero. La famiglia di Giulio Regeni continua a chiedere giustizia e a fare pressioni sulle autorità italiane ed egiziane affinché si faccia luce su quanto accaduto.

In conclusione, il compleanno di Giulio Regeni è un momento di ricordo e di impegno per la sua famiglia e per tutti coloro che si battono per la verità e la giustizia. La sua morte rappresenta una ferita ancora aperta, ma la speranza di ottenere verità e giustizia continua a bruciare. Come ha scritto sua madre, Paola Deffendi, “oggi, sarebbero 36!”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×