Sono stati annunciati i candidati per il premio Oscar 2024 nella categoria “Miglior Regista”. Tra i nomi più importanti che si contendono il prestigioso riconoscimento, spiccano Justine Triet per il film “Anatomia di una Caduta”, Jonathan Glazer per “The Zone of Interest”, Yorgos Lanthimos per “Povere Creature!”, Christopher Nolan per “Oppenheimer” e Martin Scorsese per “Killers of the Flower Moon”.
Una sorpresa è stata l’esclusione di Greta Gerwig, che era stata considerata tra i possibili candidati per il suo lavoro su “Barbie”. Tuttavia, i registi selezionati sono stati scelti da membri dell’Academy provenienti da un numero record di 93 Paesi, il che dimostra la grande competizione presente quest’anno.
Una menzione speciale va a Martin Scorsese, che con la sua candidatura per “Killers of the Flower Moon” raggiunge la sua decima nomination agli Oscar come miglior regista. Scorsese è un veterano del cinema e il suo talento e la sua maestria sono riconosciuti in tutto il mondo. La sua presenza tra i candidati è un segno della sua costante capacità di creare opere di grande impatto e qualità.
Le nomination per il premio Oscar 2024 sono state annunciate oggi al Samuel Goldwyn Theater di Los Angeles. L’evento è stato presentato da Zazie Beetz e Jack Quaid, che hanno svelato i nomi dei registi selezionati con grande entusiasmo. Questa è solo una delle tante categorie che verranno premiate durante la cerimonia degli Oscar, che si terrà il prossimo anno.
Le nomination per il premio Oscar rappresentano un riconoscimento importante per i registi e per l’industria cinematografica nel suo complesso. Essere selezionati come candidati è un onore e una testimonianza del talento e della dedizione di questi professionisti. Ora, spetta alla giuria degli Oscar decidere chi sarà il vincitore di questa prestigiosa categoria.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…