Categories: Gossip

“Renault Espace: il lusso di viaggiare in prima classe”

Nuovo Renault Espace: un SUV dalle grandi abitabilità

Il nuovo Renault Espace si presenta con un look moderno e una silhouette che richiama lo stile SUV. Con spalle pronunciate e una superficie vetrata che si estende verso il posteriore, il veicolo assume un aspetto slanciato ed elegante. Questo SUV offre una grande abitabilità, con la possibilità di ospitare 5 o 7 passeggeri, e si distingue come il modello più spazioso della gamma Renault.

Gli interni dell’Espace sono caratterizzati da materiali raffinati e finiture di alta qualità. L’ampio tetto in cristallo contribuisce a creare un’atmosfera luminosa e lussuosa. Nonostante le dimensioni esterne più compatte e un peso ridotto di 215 kg rispetto al modello precedente, l’Espace è equipaggiato con un motore E-Tech Full Hybrid da 200 CV, che offre un’efficienza notevole e un consumo di carburante ridotto.

La guida dell’Espace è confortevole e piacevole, grazie al comfort di livello superiore offerto dal veicolo. La maneggevolezza è sorprendente, nonostante le generose dimensioni. L’Espace è dotato del sistema 4Control, che permette alle ruote posteriori di sterzare. Questo sistema migliora la maneggevolezza, soprattutto in città, consentendo alle ruote posteriori di ruotare fino a 5 gradi in senso opposto rispetto alle ruote anteriori. Inoltre, durante la guida su percorsi misti con curve, le ruote posteriori girano nello stesso senso delle ruote anteriori, facilitando l’inserimento e la percorrenza.

Tecnologia e comfort all’avanguardia

L’Espace è dotato di un quadro strumenti completamente digitale con uno schermo da 12,3″ e di un sistema di infotainment con uno schermo da 12″ orientato verso il conducente. Il software del sistema è fornito da Google, consentendo di avere accesso a tutte le applicazioni disponibili sul proprio smartphone direttamente sul cruscotto. Basta pronunciare “Hey Google” per attivare le diverse funzioni, come effettuare una chiamata, cercare un punto di interesse o navigare verso una destinazione utilizzando Google Maps.

Sicurezza e consumi contenuti

L’Espace è dotato di un sistema di telecamere perimetrali che forniscono una visione aerea del veicolo, consentendo di valutare con precisione gli ingombri e le distanze dagli ostacoli durante le manovre complesse. Nonostante le dimensioni generose, l’Espace è facile da guidare e offre un piacere di guida unico. Ciò che sorprende è il consumo di carburante contenuto, che nella nostra prova si è attestato a 6,2 litri per 100 km, corrispondenti a poco più di 16 km/litro.

Per quanto riguarda i prezzi e gli allestimenti, il nuovo Renault Espace è attualmente disponibile solo con il motore full hybrid da 200 CV. Sono disponibili tre allestimenti, con equipaggiamenti molto ricchi. Il prezzo parte da 43.700 euro per la versione Techno, seguita dalla versione Esprit Alpine a 46.500 euro e dal top di gamma Iconic a 48.500 euro.

In conclusione, il nuovo Renault Espace rappresenta un’evoluzione moderna del concetto di monovolume, con uno stile che si avvicina a quello di un SUV. Offre un’abitabilità eccezionale, un design atletico e una tecnologia all’avanguardia. La guida è confortevole e piacevole, con consumi contenuti. L’Espace conferma il suo status di veicolo spazioso e versatile, rimanendo un punto di riferimento nella gamma Renault.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago