Categories: comunicato

Reparto Alta Diagnostica con Sistema Anti-Claustrofobia: DMLab Infernetto Roma, la salute al primo posto

DMlab Infernetto, il migliore laboratorio polispecialistico a Roma, introduce un servizio di alta diagnostica con la Risonanza Magnetica e la Tac, portando l’eccellenza sanitaria nel quartiere

 

Nel mese di gennaio 2024 il noto centro medico polispecialistico DMLab Infernetto, situato nel quadrante Roma Sud, punto di riferimento per tantissime persone residenti nei quartieri limitrofi di Acilia, Palocco, Infernetto, Axa, Ostia e non solo, verrà ufficialmente inaugurato il Reparto di Alta Diagnostica e dunque l’arrivo del nuovissimo macchinario di Risonanza Magnetica, un vero capolavoro di tecnologia che rappresenta un nuovo inizio per il centro diagnostico e per il quartiere che lo ospita.

Questo innovativo macchinario, la Magnetom Altea della Siemens, è una pietra miliare nell’Alta Diagnostica di secondo livello. Dotato di una potenza di 1,5 tesla, consente la realizzazione di esami cardiaci, angiologici, neurologici e muscolo-scheletrici con immagini di impeccabile qualità, garantendo una diagnosi medica precisa.

 

Sistema Anti-Claustrofobia: DMLab Infernetto e la grande attenzione verso i propri pazienti più fragili

 

Ciò che rende questo reparto diagnostico veramente speciale è l’attenzione alla salute e al comfort dei pazienti. Per coloro che soffrono di claustrofobia, spesso causa di ansia durante gli esami di risonanza magnetica, la Magnetom Altea offre un’ampia apertura del cilindro di posizionamento del paziente, con un diametro superiore a 70 cm. Questo assicura maggiore comfort, rendendo l’esame accessibile anche a persone sovrappeso, claustrofobiche e bambini.

L’azienda ha dimostrato un impegno eccezionale nel garantire che i pazienti si sentano al sicuro e a proprio agio durante l’esame. Un elemento rivoluzionario è il sistema di “INFOTAINMENT IN-BORE INNOVISION”, che consente ai pazienti di godere del loro spettacolo preferito durante la procedura. Questo sistema audiovisivo, combinato con uno schermo integrato, offre un’esperienza unica, riducendo al minimo il disagio associato all’esame.

 

DMlab Infernetto ha posto particolare attenzione nella selezione degli specialisti per il nuovo reparto, assicurando che ognuno di essi abbia un’elevata esperienza nel settore della Diagnostica per Immagini.

 

Ad ottobre, è stato aggiunto un secondo tassello con l’installazione della Tac SOMATOM go, un’altra eccellenza della Siemens. Questa Tomografia Assiale Computerizzata a 128 strati garantisce esami diagnostici con elevati standard di qualità e sicurezza, grazie al sistema i-Dose che riduce in modo significativo la dose radiante per il paziente.

Il fondatore del DMlab Infernetto, Daniele Marino, esprime la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo ambizioso progetto e invita chiunque abbia un sogno a perseguirlo con determinazione.

In conclusione, il Reparto Alta Diagnostica con Sistema Anti-Claustrofobia del DMlab Infernetto rappresenta una pietra miliare nel settore della Diagnostica per Immagini, pionieristico nella cura e nell’attenzione ai pazienti, dimostrando che la salute è la priorità assoluta.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

4 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

23 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

23 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago