Categories: Gossip

Resistere al Blue Monday: Strategie e motivi per affrontare la giornata più triste dell’anno

Blue Monday: il giorno più triste dell’anno

Il terzo lunedì di gennaio è noto come il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Secondo la teoria dello psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiff, questo giorno è caratterizzato da un livello di malumore superiore rispetto agli altri lunedì dell’anno. Il Blue Monday si verifica a causa di diversi fattori, come la mancanza di luce, il pieno inverno e la lontananza delle vacanze.

Buoni propositi: entusiasmo e difficoltà

Con l’arrivo del nuovo anno, molti di noi si pongono dei buoni propositi, desiderando fare dei cambiamenti e migliorarsi. Tuttavia, spesso questi propositi rimangono solo sulla carta. Secondo studi recenti, circa l’80% dei buoni propositi per l’anno nuovo non viene realizzato. Questo accade perché spesso fissiamo obiettivi troppo ambiziosi o che non rispecchiano veramente chi siamo. È importante stabilire traguardi realistici e desiderati, e essere aperti al cambiamento.

“Il primo passo verso il successo è porsi dei traguardi realistici e alla propria portata e, soprattutto, che si desiderano fortemente. Molto spesso, infatti, nello stilare la nostra lista di buoni propositi ci concentriamo su ciò che pensiamo di volere piuttosto che su ciò che realmente vogliamo e questo ci porta a fissare degli obiettivi che non rispecchiano davvero chi siamo. Fondamentale è, inoltre, essere realmente predisposti ad abbracciare il cambiamento.” – Dottoressa Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director del servizio di psicologia online e società Benefit Unobravo.

Il cambiamento come viaggio di crescita personale

Il cambiamento è un fenomeno universale che tutti affrontiamo nella vita. Può riguardare diversi aspetti, come il lavoro, l’amore, la famiglia o gli studi. Il cambiamento è essenziale per la nostra crescita personale e ci permette di evolvere. Tuttavia, può anche essere spaventoso.

*”Il cambiamento, in tutte le sue sfaccettature, rappresenta un momento cruciale nella vita di ciascuno di noi. Anche quando desiderato e cercato, è del tutto normale e fisiologico sperimentare delle preoccupazioni nell’affrontarlo. Il processo di cambiamento ci spinge, infatti, a proiettarci nell’ignoto

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago