Categories: Municipio Roma X

Rete di spaccio a Ostia: sette arresti e un furto scoperto dalla polizia

Nei recenti eventi di cronaca a Ostia, la polizia del X Distretto Lido di Roma ha intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, portando a sette arresti e denunciando un giovane per possesso di droga. L’azione coordinata delle forze dell’ordine si è concentrata in diverse aree del litorale romano, evidenziando un’opera di prevenzione e contrasto al crimine.

Attività di spaccio: il blitz della polizia

Arresto della 48enne a Campo Ascolano

L’operazione principale ha visto il fermo di una 48enne italiana, gravemente indiziata di detenzione e spaccio di droga. Dopo aver individuato il suo appartamento nella zona di Campo Ascolano, gli agenti hanno collaborato con la Squadra Cinofili. L’intervento è iniziato con il cane antidroga che ha immediatamente mostrato segni di attività ricercativa nei pressi della finestra del garage. All’interno, attraverso una perquisizione domiciliare, gli agenti hanno trovato circa 14 grammi di cocaina, abilmente occultati nella fodera di una tenda e un bilancino di precisione, celato in cucina, segno di un’attività ben organizzata.

Arresto di un 20enne ad Acilia

Poco dopo, la polizia ha scovato un’altra rete di spaccio legata a un 20enne italiano, che operava dalla cantina della propria abitazione in zona Acilia. L’intensificazione delle misure ha portato al ritrovamento di circa 72 grammi di hashish e ingenti somme di denaro. Durante la perquisizione, gli agenti hanno recuperato anche materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente. Questi eventi sottolineano l’importanza delle indagini coordinate, che hanno portato all’arresto del giovane per detenzione ai fini di spaccio.

Operazioni di controllo: arresti di uomini di ogni età

Operazioni di contrasto al crimine

Gli sforzi della polizia non si sono fermati alla cattura delle due persone sopra menzionate. Durante controlli routinari, gli agenti hanno tratto in arresto un 23enne e un 32enne, i quali viaggiavano in auto con circa 19 grammi di droga, contenente sia cocaina che crack. Le indagini hanno dimostrato un’approfondita strategia da parte delle forze dell’ordine nel monitorare situazioni di potenziale rischio e garantire la sicurezza pubblica.

Attività di spaccio su ruote

In un’ulteriore operazione, gli agenti hanno arrestato un 43enne italiano che utilizzava la sua auto per le cessioni di sostanze stupefacenti. Sorpreso durante un passaggio di droga in vari punti della città, l’individuo aveva con sé circa 100 grammi di diverse sostanze e diverse banconote. Questo episodio ha evidenziato come i malviventi si muovano con disinvoltura, rendendo necessarie le osservazioni in incognito da parte della polizia.

Arresto di un giovane in possesso di cocaina

Nelle settimane precedenti, gli agenti sono intervenuti in un’abitazione di un 18enne, dove sono stati sequestrati circa 3 grammi di cocaina e una somma di 1375 euro. La reazione immediata del giovane, che ha tentato di nascondere la droga, ha dimostrato il tentativo di sfuggire alla giustizia.

Furto in auto: un intervento tempestivo

Bloccati due uomini intenti a manomettere un veicolo

In un’altra operazione, la sezione Volanti è intervenuta dopo una segnalazione riguardante due uomini che tentavano di forzare un’autovettura. Giunti sul posto, gli agenti hanno scovato un 58enne all’interno del veicolo mentre l’altro malfattore è riuscito a fuggire. Nella perquisizione del veicolo, sono stati trovati strumenti da scasso e segni di manomissione. La vettura era registrata a un’azienda con sede a Trieste. Il provvedimento di arresto è stato successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

La polizia continua a vigilare e operare sul territorio per mantenere la sicurezza e il decoro sociale, sottolineando che ogni accusa deve essere considerata alla luce della legge, in attesa dei risultati di eventuali procedimenti legali.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

12 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

13 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago