Categories: Notize Roma

Rete Ferroviaria Italiana avvia lavori di potenziamento sulla linea Roma-Napoli dal 3 al 23 agosto

Importanti lavori infrastrutturali interessano la linea ferroviaria Roma-Napoli via Formia, attuati da Rete Ferroviaria Italiana , società leader del Polo Infrastrutture del Gruppo FS. Nel periodo compreso dal 3 al 23 agosto 2023, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Minturno e Villa Literno, per consentire l’esecuzione di interventi cruciali, anche se vi sono specifiche interruzioni previste tra Formia e Villa Literno il 19 e 20 agosto.

Lavori infrastrutturali e tecnologici programmati

Interventi sulla galleria ferroviaria del Massico

Uno degli interventi principali sarà il consolidamento e l’impermeabilizzazione della volta della galleria ferroviaria del Massico. Questi lavori non solo garantiscono la sicurezza e la stabilità dell’infrastruttura, ma mirano anche a prevenire infiltrazioni d’acqua, un problema che può compromettere l’integrità delle strutture ferroviarie. La galleria del Massico è un passaggio cruciale per i treni che collegano Roma e Napoli, ed una sua manutenzione adeguata è fondamentale per il mantenimento di un servizio efficiente.

ACC-M: un passo avanti nel controllo della circolazione

In aggiunta ai lavori sulla galleria, saranno avviati anche interventi preparatori per l’installazione dell’ACC-M sulla tratta Villa Literno – Formia. Questo sistema avanzato permette un monitoraggio centralizzato e informatico della circolazione ferroviaria, introducendo un livello superiore di automazione e efficienza nelle operazioni. Grazie all’ACC-M, RFI prevede un miglioramento della regolarità dei treni, riducendo così i ritardi e ottimizzando i flussi di traffico ferroviario.

Impatto sui viaggiatori e sul servizio ferroviario

Sospensione della circolazione e modalità alternative

Durante il periodo di lavori, i passeggeri che desiderano viaggiare tra Minturno e Villa Literno dovranno tenere in considerazione la sospensione della circolazione prevista dal 3 al 23 agosto. RFI sta lavorando per garantire che le informazioni sui vari cambiamenti di orario siano comunicate efficacemente ai viaggiatori. Per mitigare l’impatto delle interruzioni, saranno attuate misure alternative, come il potenziamento di servizi di trasporto sostitutivi.

Coinvolgimento di professionisti e risorse

I lavori di potenziamento e ammodernamento, del valore complessivo di circa 60 milioni di euro, vedranno il coinvolgimento di più di 30 professionisti. Questi includono tecnici specializzati di RFI e altre ditte appaltate, che lavoreranno in sinergia per garantire il completamento delle operazioni nei tempi previsti. La presenza di squadre qualificate è essenziale per il successo dei lavori e la loro capacità di affrontare eventuali imprevisti durante l’esecuzione dei progetti.

Le azioni intraprese da Rete Ferroviaria Italiana mirano a modernizzare e rafforzare l’infrastruttura ferroviaria, garantendo un servizio più sicuro e regolare per i passeggeri che viaggiano lungo una delle tratte più importanti del Paese.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

21 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

21 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago