Categories: Notize Roma

Revisione processo Strage Erba: da Hashi Hassan a Zuncheddu, un’analisi dettagliata

Processo di revisione: come funziona e quando si può chiedere

La revisione del processo rappresenta l’ultima possibilità per un condannato di ribaltare la decisione di colpevolezza. Si tratta di un’opzione estremamente rara, che può essere richiesta solo se dopo la condanna emergono “nuove prove sopravvenute o scoperte” in grado di dimostrare l’innocenza assoluta dell’imputato. Per poter accedere alla revisione del processo, è necessario che si sia verificato un “errore giudiziario”, come una “condanna pronunciata in conseguenza di falsità in atti o in giudizio o di un altro fatto previsto dalla legge come reato”. Pertanto, l’unica richiesta possibile è quella di un proscioglimento, non è possibile chiedere una riduzione della pena. Se i nuovi elementi presentati nel processo di revisione sono in grado di sovvertire il verdetto di colpevolezza, i giudici emetteranno una sentenza di assoluzione.

I casi recenti di Hashi Omar Hassan e Beniamino Zuncheddu

Tra i casi più recenti di processo di revisione in Italia, spicca quello di Hashi Omar Hassan, cittadino somalo che nel 2016 è stato assolto dalla Corte di Appello di Perugia dopo aver trascorso 16 anni in carcere per l’accusa di aver partecipato all’omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin. Purtroppo, Hassan è deceduto nel luglio 2022 a causa dell’esplosione di una bomba piazzata sotto il sedile della sua auto in Somalia. Come Hassan, anche Beniamino Zuncheddu ha sempre dichiarato la propria innocenza. Zuncheddu è attualmente detenuto da 32 anni e viene accusato dell’omicidio di tre pastori sardi avvenuto nel 1991 nelle campagne di Sinnai. Proprio nelle prossime settimane, dopo un’istruttoria che ha incluso l’audizione di numerosi testimoni, l’esame di nuove intercettazioni e confronti in aula, si attende la sentenza dei giudici della Corte d’Appello di Roma nel processo di revisione.

La decisione della Corte d’Appello di Brescia sulla strage di Erba

Il 1 marzo, i giudici della Corte d’Appello di Brescia potrebbero decidere di riaprire il processo sulla strage di Erba, ammettendo i nuovi elementi presentati dalle difese. La strage di Erba è un caso di cronaca nera che ha sconvolto l’Italia nel 2001, quando tre persone, compresa una bambina di 10 anni, furono brutalmente assassinate nella loro abitazione. Nel corso degli anni, sono emerse diverse controversie e dubbi sulla colpevolezza dei condannati, che attualmente scontano l’ergastolo. Le nuove prove presentate dalle difese riguardano principalmente la presenza di un altro uomo nella scena del crimine, che potrebbe essere il vero responsabile della strage. La decisione della Corte d’Appello di Brescia potrebbe aprire la strada a un nuovo processo e a una revisione del caso, con l’obiettivo di fare piena luce sulla verità e garantire giustizia per le vittime e per i condannati.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago