Categories: Notize Roma

Riapertura tratto passeggiata sul lungolago di Como

Questa mattina è stato riaperto un tratto significativo della passeggiata sul lungolago di Como, di fronte alla centrale piazza Cavour, all’interno del cantiere per la realizzazione delle paratie anti-esondazione. Dopo ben 16 anni dall’avvio dei lavori e complesse vicende legali, finalmente si registra un passo avanti.

RIAVVIATI I LAVORI DOPO UNA LUNGA BATTAGLIA

Il cantiere per le paratie anti-esondazione ha ripreso attività questa mattina, portando alla riapertura di circa ottanta metri della passeggiata sul lungolago di Como. Un passo significativo che segna una svolta dopo lunghi anni di inattività dovuti a contese giudiziarie complesse.

PARTI RIAPERTI AL PUBBLICO

Attualmente, circa due terzi della passeggiata sono stati nuovamente resi accessibili ai cittadini, tuttavia le paratie anti-esondazione non sono ancora operative. Anche le vasche sotterranee per l’accumulo dell’acqua non sono ancora funzionanti. Si attende con speranza il completo ripristino delle funzionalità entro brevi termini.

AUTORITÀ PRESENTI ALL’INAUGURAZIONE

All’inaugurazione odierna erano presenti gli assessori regionali Massimo Sertori e Alessandro Fermi, insieme al sindaco Alessandro Rapinese. La presenza di autorità locali sottolinea l’importanza del progetto e l’impegno delle istituzioni nel garantire la sicurezza e la fruibilità del lungolago.

PROSPETTIVE FUTURE: L’OBIETTIVO DI OTTOBRE

L’assessore Sertori ha annunciato che entro il mese di ottobre sarà completata la riapertura dell’intero tratto della passeggiata sul lungolago di Como. Un obiettivo ambizioso che speriamo possa finalmente concretizzarsi dopo anni di impasse.

Resta alta l’attenzione sul cantiere delle paratie anti-esondazione, un progetto fondamentale per la sicurezza e la valorizzazione di uno dei luoghi più iconici della città di Como.

Copyright ANSA

Giordana Bellante

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

10 ore ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

1 giorno ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

3 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago