"Riccardo Muti: nominato Commendatore della Legion d'onore per il suo contributo straordinario alla musica" - avvisatore.it
Il celebre direttore d’orchestra Riccardo Muti è stato insignito del titolo di Commandeur de la Légion d’honneur (Commendatore della Legion d’onore) dall’ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, a nome del presidente della Repubblica francese. La cerimonia si è svolta presso Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata francese, durante la mattinata.
Durante la cerimonia, Riccardo Muti ha espresso la sua gratitudine all’ambasciatore per l’onorificenza, che rappresenta il massimo titolo dopo quello di cavaliere e ufficiale dello stesso ordine, già conferiti in passato al maestro. Muti ha anche fissato un appuntamento per il prossimo impegno a Parigi, dove dirigerà l’Orchestre National de France il 4 ottobre.
L’ambasciatore Martin Briens ha sottolineato i numerosi incarichi prestigiosi di Muti, tra cui la direzione del Maggio Musicale Fiorentino, della Philharmonic di Londra, dell’Orchestra di Filadelfia, del Teatro alla Scala e dell’Orchestra Sinfonica di Chicago. Ha inoltre evidenziato la lunga presenza del maestro al Festival di Salisburgo. Briens ha anche elogiato l’impegno di Muti verso i giovani, attraverso la creazione dell’Orchestra Giovanile Cherubini e l’Italian Opera Academy. Ha ricordato anche i luoghi “altamente simbolici” in cui Muti ha portato la sua arte, come Sarajevo, Beirut, Gerusalemme, New York, Il Cairo, Nairobi ed Erevan.
L’ambasciatore ha sottolineato il legame di Muti con la Francia, che risale al 1980 quando il maestro ha diretto l’Orchestre national de France al Théâtre des Champs Elysées. Da allora, Muti ha collaborato con il Coro dell’Orchestra di Radio France, la Maison de la Radio e France Musique, che ha dedicato una giornata intera alla musica diretta da lui, trasmettendo ininterrottamente per 14 ore.
Durante la cerimonia, è stato eseguito un omaggio a Muti con l’esecuzione a sorpresa di “Fanfare pour précéder La Péri” di Paul Dukas e l’Ouverture di “Nabucco” e il “Va Pensiero” di Giuseppe Verdi, suonati da Esteban Batallán e John Hagstrom alla tromba, David Griffin al corno, Michael Mulcahy al trombone e Gene Pokorny alla tuba.
Come ha sottolineato l’ambasciatore Briens, Riccardo Muti ha sempre sostenuto che l’orchestra e la sinfonia sono un esempio di come la società civile dovrebbe organizzarsi per raggiungere un bene comune. Il titolo di Commandeur de la Légion d’honneur è un riconoscimento meritato per il talento e l’impegno di uno dei più grandi direttori d’orchestra del nostro tempo.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…