Categories: Notize Roma

“Ricerca nuovo direttore per il British Museum: requisiti e stipendio”

Aperte le candidature per la direzione del British Museum di Londra

È ufficialmente aperta la selezione per una delle posizioni più prestigiose nel mondo dell’arte: la direzione del British Museum di Londra. Il nuovo direttore avrà uno stipendio annuo di 215.841 sterline, pari a circa 250mila euro. La scadenza per presentare la candidatura è fissata al 26 gennaio alle ore 12.

Le sfide per il nuovo direttore

Il futuro direttore del British Museum dovrà affrontare diverse sfide significative. Tra queste, le conseguenze dello scandalo dei furti che ha coinvolto il museo, il morale basso tra i dipendenti, il piano di digitalizzazione dell’intera collezione e le richieste di rimpatrio di oggetti come i Bronzi del Benin e i Marmi del Partenone.

Il progetto di ristrutturazione e le sfide da affrontare

Il nuovo direttore avrà anche il compito di guidare gli sforzi di raccolta fondi per un importante progetto di ristrutturazione, che comprende miglioramenti infrastrutturali, come l’impianto idraulico, il sistema di riscaldamento e il tetto che fa filtrare acqua piovana, oltre a una riorganizzazione delle gallerie espositive. Il progetto è stimato costare circa 1 miliardo di sterline.

Secondo il presidente del consiglio di amministrazione del museo, George Osborne, trovare la persona giusta per questa posizione di rilievo è una sfida complessa. Tra le sfide citate da Osborne ci sono l’alto volume di visitatori del museo, le trattative con altri Paesi, le funzioni dell’istituzione come istituto di ricerca e biblioteca, le interpretazioni della storia della colonizzazione britannica e il rispetto della comunità accademica.

Sono stati citati come possibili candidati Ian Blatchford, direttore del Science Museum di Londra; Nicholas Cullinan, a capo della National Portrait Gallery britannica; e Taco Dibbits, direttore generale del Rijksmuseum di Amsterdam. La selezione del nuovo direttore del British Museum sarà una decisione cruciale per il futuro dell’istituzione e del suo ruolo nella promozione e conservazione dell’arte e della cultura.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

15 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago