Ricerche più effettuate su Google nel 2023: Tendenze, dati e insight - avvisatore.it
Il 2024 si avvicina e anche Google si prepara a fare il bilancio dell’anno appena trascorso. Quali sono state le parole più cercate dagli italiani nel 2023? Ecco una lista che spazia tra diversi ambiti, con una presenza significativa delle donne. Ma non solo, emerge anche un interesse per temi culturali di rilievo, dalla politica alla musica, passando per la televisione. Forse il web ha contribuito a coinvolgere i giovani su queste tematiche, magari grazie a ricerche scolastiche o universitarie.
In Italia, le ricerche degli utenti sono influenzate anche dalla tradizione. Ad esempio, se guardiamo la sezione dedicata ai cantanti e ai testi delle canzoni, troviamo nomi legati al Festival di Sanremo, come Rosa Chemical e Giorgia. Alcuni collegamenti sono evidenti, come nel caso di Paola Cortellesi e il suo film “C’è ancora domani”, che ha ottenuto un grande successo a livello mondiale. Ma il protagonista assoluto del 2023 è stata la politica: tra le parole più cercate troviamo Silvio Berlusconi, scomparso all’età di 84 anni, e Andrea Giambruno, l’ex compagno del Premier, protagonista di una gaffe che ha fatto molto rumore.
Anche nel campo della cucina, le ricette tradizionali sono le più cercate, dalle lenticchie al pesto genovese. Ma ciò che colpisce di più è la sezione “Cosa significa?”, dove vengono cercate parole che molti danno per scontate. Tra le parole più cercate troviamo “Lutto nazionale”, “Papa Emerito” e “Implosione”. Ma Google ha anche il compito di essere una risorsa per l’educazione, e quindi non sorprende trovare termini legati ai conflitti nella sezione “Cos’è”, come “Hamas” e “Striscia di Gaza”.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…