Ultimo aggiornamento il 23 Gennaio 2024 by Redazione
Una donna chiede la riesumazione del cadavere di Pelé dopo un test del DNA negativo
Una donna di nome Maria do Socorro Azevedo, 60 anni, ha presentato una richiesta di riesumazione del cadavere del leggendario calciatore Pelé, deceduto nel 2022, dopo che il primo test del DNA ha dato esito negativo. In un’intervista alla tv Record, Maria ha dichiarato che la sua richiesta non è motivata dal denaro, affermando: “Non lo faccio per denaro, a me non fa nessuna differenza essere figlia di Pelé o di qualcun altro che non ha soldi“.
Maria sostiene che sua madre, ora deceduta, ebbe un incontro romantico con Pelé a São Luis, capitale dello Stato di Maranhão, ma non gli rivelò mai di essere rimasta incinta. Nel suo testamento, Pelé aveva accennato alla possibilità di avere un’altra figlia e aveva deciso di sottoporsi al test del DNA, ma è morto prima che l’esame potesse essere effettuato. I suoi figli hanno accettato di sottoporsi al test nel 2022, dopo aver appreso dell’azione legale di Maria.
Tuttavia, la vedova di Pelé, Márcia Aioki, ha definito la richiesta di Maria “irragionevole” e ha dichiarato, attraverso il suo avvocato, che è “improbabile” che la giustizia accetti la richiesta di riesumazione del cadavere.
La richiesta di riesumazione del cadavere di Pelé
Maria do Socorro Azevedo ha presentato una richiesta di riesumazione del cadavere di Pelé a un tribunale di San Paolo, dopo che il primo test del DNA ha dato esito negativo. La donna sostiene di essere figlia del leggendario calciatore, ma il test del DNA condotto sui figli di Pelé non ha confermato la sua affermazione.
La richiesta di riesumazione del cadavere è stata presentata al fine di effettuare un nuovo test del DNA e ottenere una conferma definitiva della sua paternità. Maria ha sottolineato che la sua richiesta non è motivata dal denaro, ma dalla necessità di conoscere la sua vera identità.
La vedova di Pelé, Márcia Aioki, ha espresso la sua opinione sulla richiesta di Maria, definendola “irragionevole” e ritenendo che la giustizia non accetterà la richiesta di riesumazione del cadavere.
La storia di Maria do Socorro Azevedo
Maria do Socorro Azevedo ha raccontato di essere figlia di Pelé e di sua madre, che avrebbe avuto un incontro romantico con il calciatore a São Luis. Tuttavia, sua madre non avrebbe mai rivelato a Pelé di essere rimasta incinta.
Dopo la morte di Pelé nel 2022, i figli del calciatore hanno accettato di sottoporsi al test del DNA per verificare l’eventuale esistenza di un’altra figlia. Tuttavia, il test ha dato esito negativo, portando Maria a presentare la richiesta di riesumazione del cadavere per effettuare un nuovo test del DNA.
Maria ha sottolineato che la sua richiesta non è motivata dal denaro, ma dalla necessità di conoscere la sua vera identità. La vedova di Pelé, Márcia Aioki, ha definito la richiesta di Maria “irragionevole” e ha espresso dubbi sulla sua accettazione da parte della giustizia.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie di gossip sportivo, visita il sito di Golssip per scoprire tutte le novità del giorno.