Ultimo aggiornamento il 12 Gennaio 2024 by Redazione
Il Tar di Trento respinge il ricorso della Lav per il trasferimento dell’orsa Jj4
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Trento ha respinto il ricorso presentato dalla Lega anti-vivisezione (Lav) riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. La sentenza è stata depositata nel primo pomeriggio e il Tar ha riconosciuto che la Provincia di Trento ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica. Inoltre, ha sottolineato che la pubblica amministrazione non è rimasta inerte sulla richiesta, ma ha risposto in modo collaborativo e in buona fede.
L’istanza della Lav dichiarata inammissibile
L’istanza presentata dalla Lav è stata dichiarata inammissibile dal Tar di Trento. Il motivo è l’assenza dell’obbligo da parte della Provincia di Trento di prendere provvedimenti riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4. Attualmente, l’orsa è rinchiusa nel Centro faunistico di Casteller, a Trento. La decisione del Tar conferma che la Provincia ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica, ma non è tenuta a fornire un parere sul trasferimento dell’animale.
La Lav chiedeva una risposta rapida
La Lega anti-vivisezione aveva chiesto alla Provincia di Trento di fornire una risposta tempestiva sulla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. Tuttavia, il Tar ha stabilito che non esiste un obbligo da parte della Provincia di prendere provvedimenti in merito. Nonostante ciò, la sentenza riconosce che la pubblica amministrazione ha risposto alla richiesta della Lav in modo collaborativo e in buona fede.